Cerca

SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive

Dettagli della notizia

E' una struttura dedicata alla prevenzione delle malattie infettive mediante vaccinazione, con l'obiettivo di proteggere la salute individuale e collettiva, riducendo la circolazione di virus e batteri attraverso strumenti di prevenzione primaria.

Competenze

I compiti della SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive includono:

  • organizzazione della chiamata attiva e della somministrazione delle vaccinazioni dell’infanzia e dell’adolescenza secondo il Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale
  • vaccinazioni dell’adulto
  • counseling e vaccinazioni per il viaggiatore internazionale
  • vaccinazioni per il paziente fragile
  • campagne vaccinali stagionali (antinfluenzali, COVID, RSV)
  • vaccinazioni post-esposizione e della popolazione migrante
  • vaccinazioni in co-pagamento
  • gestione e aggiornamento degli archivi e dell’anagrafe vaccinale
  • rilascio certificati vaccinali

Dove

Orari di apertura

L'accesso alle strutture avviene su appuntamento

Contatti

Centro Vaccinale di Pavia da lun. a ven. 9.30 - 12.00
0382 1958412
Email
vaccinazioni_pavia@asst-pavia.it
Centro Vaccinale di Vigevano mar. - merc.- giov. 14.00 - 15.30
0381 333544
Email
email: vaccinazioni_vigevano@asst-pavia.it
Centro Vaccinale di Voghera da lun. a ven. 10.00 - 12.30
0383 695285
Email
vaccinazioni_vogheravarzi@asst-pavia.it

Direttore/responsabile della struttura

Servizi

Documenti

Ulteriori informazioni

Informativa Decreto Vaccinazioni obbligatorie

Link alla pagina di Regione Lombardia: WikiVaccini 

A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 119 del 31.07.2017 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, le vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e per i minori stranieri non accompagnati sono di seguito indicate:

  • anti-poliomielitica
  • anti-difterica
  • anti-tetanica
  • anti-epatite B
  • anti-pertosse
  • anti-Haemophilus influenzae tipo b
  • anti-morbillo
  • anti-rosolia
  • anti-parotite
  • anti-varicella (dai nati del 2017)

Le vaccinazioni obbligatorie sono gratuite e l’obbligo per tutte quelle elencate riguarda i nati a partire dal 2017.
Per i nati dal 2001 al 2016 sono obbligatorie le vaccinazioni contenute nel calendario vaccinale nazionale vigente nell’anno di nascita (cioè tutte tranne anti-varicella).

Non sono obbligatorie ma sono “fortemente raccomandate” le vaccinazioni:

  • anti-meningococco B
  • anti-meningococco ACWY
  • anti-pneumococco
  • anti-rotavirus

per le quali è prevista l’offerta attiva e gratuita, in base alle specifiche indicazioni del calendario vaccinale nazionale e regionale vigenti.

Sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione:

  • i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale;
  • i soggetti che si trovano in specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta.

Le attestazioni da parte di medici di Medicina generale e di pediatri di famiglia di avvenuta immunizzazione per malattia naturale o controindicazione alla vaccinazione saranno rilasciate gratuitamente.
L’eventuale decisione del curante (medico o pediatra di famiglia) di sottoporre il soggetto a ricerca anticorpale non può essere eseguita gratuitamente (tramite il Servizio Sanitario Nazionale), ma il costo è da intendersi totalmente a carico del soggetto o del genitore/tutore legale.

Ulteriori informazioni sulle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate sono disponibili:

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

In questa sezione sono disponibili i seguenti riferimenti normativi relativi alle vaccinazioni:

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona