Le persone “con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta”, o affette da cecità totale o parziale, per essere facilitate nella sosta e nella circolazione, possono ottenere il contrassegno speciale di sosta e circolazione.
La visita per l'ottenimento del certificato si effettua, previa prenotazione, presso gli Ambulatori di certificazioni medico-legali di ASST Pavia, presentando i seguenti documenti:
Per le modalità di ricorso avverso il giudizio del medico monocratico consultare il seguente modulo.
Sede di Pavia
Sede di Vigevano
Sede di Voghera
PEC: protocollo@pec.asst-pavia.it
Entro 15 giorni dalla data di richiesta
Il servizio è gratuito
La prenotazione della visita è obbligatoria e può essere effettuata direttamente dall'interessato o da un suo delegato. L’orario in cui sarà possibile usufruire del servizio sarà comunicato al momento della prenotazione.
Il contrassegno speciale è rilasciato dal comune di residenza del cittadino previa visita medica e rilascio della relativa certificazione da parte della ASST competente.
Per capacita di deambulazione sensibilmente (notevolmente/in modo rilevante) ridottasi intende, a titolo esemplificativo:
Pertanto essere stato riconosciuto invalido/portatore di handicap non da diritto“automaticamente” ad ottenere il contrassegno speciale. Un cittadino non in possesso di invalidità civile può comunque ottenere il contrassegno speciale, qualora sia documentata e venga accertata dal medico di ASST Pavia, in sede di visita,una capacità di deambulazione sensibilmente ridotta.
Ai sensi comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs del 18.04.2011 n.59 incombe sul medicocertificatore l’obbligo di segnalazione alla Motorizzazione Civile dei casi di sussistenza, insoggetti già titolari di patente, di patologie incompatibili con l’idoneità alla guida ai sensi della normativa vigente.
I soggetti con “capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta”, o affetti da cecità totale o parziale.
Come raggiungere le sedi erogative del servizio
Pavia - Viale Indipendenza 3, Piano terra, ambulatorio 2
Vigevano - Viale Montegrappa 5, Casa di Comunità, Piano terra, ambulatorio 3
Voghera – Viale Repubblica 88, Casa di Comunità, ambulatorio 27
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025, 08:55