Competenze
Lavora nel campo delle dipendenze dal 1998 ricoprendone vari ruoli : come dirigente Medico, Responsabile di Struttura Semplice, Responsabile di Struttura Semplice a valenza Dipartimentale (U.S.S.D.) “coordinamento delle attività di programmazione ed erogazione” afferente al Dipartimento Dipendenze. Dall’ 01/12/2015, oltre a ricoprire il ruolo di Responsabile di Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale, ha avuto la Responsabilità di Struttura Complessa del Servizio Continuità di cure/CEAD e monitoraggio delle prestazioni fino al 2017.
Dal 2017 ha ricoperto il ruolo di Direttore della Struttura Complessa del Servizio Dipendenze presso l’ASST di Lodi occupandosi di coordinare e gestire le attività legate alle dipendenze, contribuendo a sviluppare e implementare strategie di intervento e cura per i pazienti. Dal 1998 è all’interno di FEDERSERD (Federazione degli Operatori delle Dipendenze), un’associazione che si occupa di promuovere la ricerca e le politiche nel campo delle dipendenze, ricoprendone il ruolo di Segretario Nazionale e Regionale e di componente attivo all’interno dell’Ufficio di Presidenza.
Ha contribuito con articoli e studi nel campo delle dipendenze, condividendone le esperienze e le competenze con la comunità scientifica e professionale.
Dall’1/11/2020 oltre a dirigere il Servizio Dipendenze, ho avuto l’incarico di Coordinare la Sanità Penitenziaria presso la Casa Circondariale di Lodi. Presso l’ASST di Lodi dal 20020 ho svolto anche attività medico-certificativa come componente e Presidente presso la Commissione Medica Locale Patenti e nella Commissione dell’invalidità Civile.
Dal 1° agosto 2025 ricopro il ruolo di Direttore Struttura Complessa presso il servizio dipendenze dell’ASST di Pavia , mantenendo il ruolo di Coordinamento della Sanità Penitenziaria presso la Casa Circondariale di Lodi.