Cerca

Direzione Medica di Presidio Oltrepo'

Dettagli della notizia

Svolge funzioni gestionali, organizzative, igienico sanitarie, di prevenzione, medico-legali, scientifiche, di formazione e di promozione della qualità dei servizi sanitari nell'ambito del Presidio Oltrepò

Competenze

Nell’ambito gestionali e organizzativo, la Direzione Medica di Presidio ospedaliero svolge le seguenti funzioni:

  • rende operative le indicazioni organizzative definite dall’azienda
  • coordina le strutture dipartimentali
  • sulla base degli obiettivi aziendali e del budget complessivo del presidio ospedaliero, concorre alla definizione degli obiettivi dei dipartimenti e delle altre strutture
  • partecipa alla negoziazione del budget in linea con gli obiettivi generali aziendali
  • collabora con la direzione aziendale alla definizione dei criteri di assegnazione e gestione delle risorse
  • cura la raccolta dei dati statistici sanitari, a fini interni o per l’inoltro agli uffici competenti
  • esprime valutazioni tecnico – sanitarie e organizzative sulle opere di costruzione e ristrutturazione edilizia
  • autorizza l’esercizio dell’attività clinico-assistenziale negli ambienti destinati a tale scopo
  • valuta il programma di manutenzione predisposto dall’ufficio tecnico con particolare riferimento a eventuali situazioni di urgenza
  • vigila sulla programmazione, organizzazione e applicazione delle attività rivolte a migliorare i tempi di attesa per prestazioni in regime di ricovero e ambulatoriale.

Nell’ambito igienico-sanitario svolge le seguenti funzioni:

  • emana direttive e regolamenti in tema di attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione, smaltimento dei rifiuti sanitari, e ne sorveglia il rispetto
  • è componente del comitato contro le infezioni ospedaliere e elabora processi e strategie per la prevenzione delle infezioni in ospedale
  • adotta strategie di organizzazione, gestione e controllo sui servizi alberghieri e di supporto.

Nell’ambito medico-legale svolge le seguenti funzioni:

  • adempie ai provvedimenti di polizia mortuaria
  • svolge funzioni organizzative e di vigilanza in tema di attività inerenti il prelievo d’organi, partecipando al collegio medico per l’accertamento della morte
  • vigila sulla corretta compilazione della cartella clinica, della scheda di dimissione ospedaliera e di tutta la documentazione sanitaria
  • risponde, dal momento della consegna all’archivio centrale, della corretta conservazione della documentazione sanitaria
  • rilascia agli aventi diritto, secondo modalità stabilite dall’azienda e nel rispetto della normativa vigente, copia della cartella clinica e di ogni altra documentazione sanitaria e certificazione
  • inoltra ai competenti organi le denunce obbligatorie.

Nell’ambito scientifico e di formazione:

  • collabora alla promozione dello sviluppo delle risorse umane attraverso l’attività di formazione permanente, aggiornamento e riqualificazione del personale (ECM)
  • vigila sull’ammissione e l’attività del personale volontario e frequentatore.

Nell’ambito della promozione della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie svolge le seguenti funzioni:

  • promuove iniziative per il miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie
  • provvede affinché i modelli organizzativi delle unità operative e dei dipartimenti siano orientati al raggiungimento di buoni livelli di qualità gestionale, di qualità tecnico-professionale e di qualità percepita
  • promuove l’adozione, da parte delle unità operative e dei dipartimenti, delle strategie definite dalla direzione aziendale.

Alla DMP afferiscono la SS Gestione attività ambulatoriale ospedaliera, la Cmera Mortuaria, l’Ufficio Cartelle Cliniche, l’Ufficio Epidemiologico.

Dove

Contatti

Email
direzione_medica_oltrepo@asst-pavia.it
PEC
protocollo@pec.asst-pavia.it
Telefono
0383/695602

Direttore/responsabile della struttura

Servizi

Documenti

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona