Competenze
In ordine alle politiche aziendali in materia di bilancio, per la cui piena attuazione sono previsti adempimenti nei confronti del Collegio Sindacale, di Regione Lombardia – anche con riferimento ai debiti informativi amministrativo – contabili -, dell’ATS competente per territorio, dei Ministeri e della Corte dei Conti, la struttura complessa cura: la predisposizione del bilancio preventivo economico, la predisposizione del bilancio consuntivo, la gestione dei conti giudiziali in funzione di Responsabile del procedimento, la gestione di tutti gli adempimenti fiscali a carico dell’Azienda, anche avvalendosi del supporto di Esperti esterni, la tenuta della contabilità generale, clienti e fornitori, il monitoraggio della contabilità ed attivazione di un sistema di controllo strutturale periodico, la predisposizione di rendicontazioni trimestrali.
In ordine al controllo contabile degli atti amministrativi per verifica della compatibilità economico patrimoniale, la struttura complessa cura: il monitoraggio dei budget di spesa assegnati alle articolazioni aziendali aventi potere di acquisto, il monitoraggio dell’utilizzo di contributi relativi a finanziamenti vincolati, la verifica preventiva degli atti (deliberazioni del Direttore Generale e determinazioni dirigenziali) ai fini di attestarne la dovuta compatibilità economica.
In ordine all’attività di programmazione e monitoraggio dei flussi finanziari, la struttura complessa cura: la tenuta dei rapporti con il Tesoriere, la gestione dei flussi finanziari dell’Azienda, la programmazione ed esecuzione dei pagamenti in linea con il quadro normativo vigente, il monitoraggio e aggiornamento della piattaforma dei crediti commerciali.
La struttura complessa cura la gestione del Piano Attuazione di Certificabilità dei Bilanci e, per tale finalità, rende supporto, in qualità di Responsabile del procedimento PAC, al Direttore Amministrativo quale “Garante del PAC”.
Inoltre, la SC cura la gestione contabile attività libero professionale, solvenza ed area a pagamento attraverso la tenuta della contabilità separata, della verifica degli incassi, della ripartizione dei compensi, nonché cura la gestione dei rapporti con il Collegio Sindacale, con funzioni di segreteria e di tenuta del registro delle sedute.