Cerca

SSD Chirurgia Proctologica e del pavimento pelvico

Dettagli della notizia

Gestisce le patologie proctologiche (emorroidi, ragadi anali, fistole, ascessi anali, condilomi) e rettali, anche oncologiche. Gestisce inoltre le patologie del pavimento pelvico: prolassi mono e multicompartimentali, sindrome del perineo discendente

Competenze

Attività ambulatoriale

  • Prima visita: il paziente viene sottoposto a visita specialistica per l’inquadramento della problematica di cui è affetto e viene preso in carico per il proseguimento dell’iter diagnostico e terapeutico.
  • Vista proctologica di controllo: il paziente viene sottoposto a visita specialistica dopo l’esecuzione di terapie mediche, dopo la esecuzione di interventi chirurgici o per la valutazione di esami prescritti nella prima visita
  • ambulatorio di manometria: vengono eseguite le procedure manometriche in cui si valuta la presenza di eventuali difetti funzionali dello sfintere anale
  • ambulatorio di ecografia transanale: si eseguono procedure per lo studio morfologico del canale anale e del retto inferiore
  • ambulatorio di anoscopia ad alta risoluzione: si eseguono procedure che permettono di identificare le lesioni del canale anale precancerose ad alto rischio di sviluppare il cancro dell’ano.

Attività chirurgica

Nel contesto dell’attività della SSD si svolge attività chirurgica relative alle patologie di competenza, in particolare:

  • Emorroidi
  • fistole anali
  • ragadi anali
  • neoformazioni benigne e maligne del canale anale
  • prolassi rettali esterni ed interni
  • prolassi multicompatimentali
  • Oasi (lesioni perineali post traumatiche e da parto) con ricostruzione sfinteriche e del piano perineale
  • sindrome del perineo discendente
  • neoformazioni benigne e maligne del retto

Dove

Contatti

Email
enzo_magnani@asst-pavia.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona