Cerca

S.C. Gestione Operativa - Next Generation EU

Dettagli della notizia

La S.C. “Gestione operativa – NextGenerationEU” ha come obiettivo la massimizzazione della produttività delle piattaforme della ASST sia del polo ospedaliero sia del polo territoriale.

Competenze

La S.C. ha una responsabilità di tipo organizzativo sui processi ed opera all’interno di aggregazioni di UO/Dipartimenti con il compito di assicurare modalità di gestione dell’intero processo, operando in modo trasversale alle unità d’offerta, indirizzando le risorse verso risultati di efficacia ed efficienza complessiva e promuovendo il miglioramento continuo.

In particolare:

  • Svolgere il ruolo di Project Manager per la realizzazione di progetti a rilevanza strategica e innovativa e per i progetti del PNRR
  • Supportare la standardizzazione dei processi, identificando il migliore modello logistico-organizzativo e supportandone l’implementazione nei servizi aziendali
  • Realizzare attività di confronto e benchmarking, al fine di fornire una panoramica delle esperienze più significative sui temi in analisi

Per quanto riguarda il Polo Ospedaliero gli ambiti di intervento sono:

  • l’ottimizzazione delle aree produttive sanitarie con l’obiettivo di massimizzare l’utilizzo della capacità produttiva delle diverse unità produttive (aree di degenza, sale operatorie, ambulatori, terapie intensive ecc.), ottimizzando allo stesso tempo i carichi di lavoro del personale-
  • la logistica del paziente (patient flow logistics) con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei flussi di pazienti all’interno delle strutture ospedaliere dal momento di primo accesso sino alla fase finale di dimissione e gestione del post-acuto, passando dal concetto di «massima capacità produttiva» delle singole unità produttive all’ottimizzazione dei flussi lungo tutta la catena produttiva.

Per quanto riguarda il Polo Territoriale gli ambiti di intervento sono:

  • l’ottimizzazione delle aree produttive sociosanitarie con l’obiettivo di massimizzare l’utilizzo della capacità produttiva delle diverse unità produttive (centri vaccinali, Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali), ottimizzando allo stesso tempo i carichi di lavoro del personale-
  • la creazione di percorsi integrati tra le strutture in modo da fornire al paziente una risposta globale ai suoi bisogni favorendo l’integrazione tra le prestazioni di tipo sanitario, sociosantario e sociale.

Supporta la Direzione Strategica nel processo di pianificazione e declinazione degli obiettivi di produzione per le unità operative. Sulla base di questi ultimi effettua la programmazione della produzione, sviluppa gli strumenti di monitoraggio dei target assegnati e propone interventi correttivi in base all’andamento della domanda e delle performance delle unità operative seguendo il ciclo di Deming.
Sviluppa e gestisce l’implementazione dei progetti innovativi di miglioramento organizzativo nell’ambito dell’erogazione dei servizi e dei percorsi di presa in carico e cura dei pazienti della ASST, avendo come linee guida la semplificazione dei processi, la digitalizzazione e lo sviluppo della telemedicina.

La SC “Gestione operativa – NextGenerationEU” è inserita in una rete conoscenze e competenze multidisciplinari (organizzativo-gestionali, tecniche, amministrative, igienico-sanitarie, clinico-assistenziali) con le strutture della Direzione Strategica (SIA, DAPSS, Controllo di Gestione, Ingegneria Clinica, DMP etc) e i Dipartimenti (Area Medica, area Chirurgica, area Materno Infantile, Integrazione socio-sanitaria) in cui ha il ruolo di attivare le figure necessarie per la realizzazione dei progetti.

Orari di apertura

Su appuntamento

Contatti

Telefono
0382 1958133
Telefono
0382 1958134
Email
gestione_operativa@asst-pavia.it

Direttore/responsabile della struttura

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona