Competenze
L’ emodinamica cardio-vascolare si occupa di studiare le disfunzioni vascolari e meccaniche del cuore, ovvero le le problematiche di trombosi/occlusioni coronariche nonché alcune disfunzioni meccaniche delle valvole cardiache come la stenosi della valvola aortica e la stenosi e l’ insufficienza della valvola mitrale. La terapia interventistica di tali patologie può prevedere l’ impianto di protesi endovascolari dette stents medicati o di protesi valvolari che vengono impiantate tutte per via percutanea e con tecnica mini-invasiva, quindi senza richiedere l’ apertura del torace del paziente come avviene per la cardio-chirurgia tradizionale. Per le procedura di interventistica coronarica e vascolare è di solito sufficiente una anestesia locale del sito di puntura associata ad eventuale blanda sedazione farmacologica; per le procedura più complesse si prevede una sedazione profonda con la presenza dell’ anestesista in sala.
Per una visita cardiologica ambulatoriale presso l’ ambulatorio di Cardiologia dell’ Ospedale di Voghera (per informazioni telefona al n° 0383/695688); sarà lo specialista cardiologo a dare eventuali indicazioni a procedure di emodinamica, nel qual caso sarai inserito il lista di chiamata per specifico ricovero ospedaliero breve e ri-contattato via telefono dalla Caposala del reparto che ti darà tutte le indicazioni necessarie.
L’accesso al servizio non può essere diretto dal territorio ma richiede una valutazione cardiologica specialistica ambulatoriale che dia l’ indicazione a procedura angiografica ed eventualmente interventistica; i sintomi più frequenti che possono portare a tale indicazione sono il dolore toracico anginoso, la mancanza di fiato (dispnea), lo svenimento o perdita di coscienza.