Competenze
pubblico, riassumibile nelle seguenti fasi: programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione.
A tal fine, la Struttura adegua la propria azione amministrativa alla normativa comunitaria e nazionale e ad eventuali linee guida regionali in materia, facendo prioritariamente ricorso agli strumenti di adesione a centrali di acquisto nazionale e regionale, nonché ad iniziative di acquisto in forma aggregata con altre aziende sanitarie, così da conseguire le migliori economie di scala realizzabili.
La SC Gestione Acquisti (Provveditorato-Economato) ha la funzione di soddisfare i fabbisogni di beni e servizi occorrenti all’attività di ASST Pavia, attraverso la programmazione e la gestione degli appalti di beni e servizi, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale. A tal fine, la Struttura opera in sinergia con la Centrale di Committenza Regionale (ARIA S.p.A.) e con il Consorzio interaziendale, così da promuovere l’attivazione di procedure di gara regionali e consorziate, oltre ad espletare procedure di gara autonome, collaborando con le Strutture Aziendali utilizzatrici, così da addivenire ai più alti livelli prestazionali in favore dell’Utenza.
La Struttura è altresì costantemente impegnata nell’emissione di ordinativi di fornitura di beni economali e dispositivi medici, nonché nel puntuale monitoraggio dei contratti in essere, provvedendo ad attuare eventuali azioni correttive. La Struttura, inoltre, si occupa del monitoraggio del livello dei costi, dell’inserimento dei dati negli osservatori contratti (regionali e ministeriali), nonché della gestione degli investimenti, occupandosi – per i progetti di propria competenza – dell’intero processo di acquisto (dalla programmazione all’esecuzione) di arredi ed altri beni mobili di investimento.