Cerca

SC Nefrologia e Dialisi Lomellina

Dettagli della notizia

La SC di Nefrologia e Dialisi Lomellina si occupa dei pazienti affetti da insufficienza renale acuta e cronica di qualsiasi causa.

Competenze

La SC offre il trattamento emodialitico nei tre presidi ospedalieri di Vigevano, Mede e Casorate- la dialisi peritoneale domiciliare (APD, CAPD) e l’emodialisi domicilare.

Nel l’Ospedale di Vigevano sono previste la PlasmaExchange e la CRRT in UTI ed UTIC. Nei tre presidi è attivo l’Ambulatorio di Nefrologia Generale, previa prenotazione al CUP. A Vigevano sono inoltre attivi l’Ambulatorio delle urgenze nefrologiche differibili, prenotando al CUP- l’ambulatorio del MAP,prenotabile al CUP- l’ambulatorio dell’ecografia dell’apparato renale, delle arterie renale e della valutazione degli accessi vascolari, da prenotare in Reparto- l’Ambulatorio del Predialisi e dell’Uremia e l’Ambulatorio del Trapainto renale con prenotazione da parte del Medici del Reparto.

La SC Nefrologia e Dialisi Lomellina offre le più avanzate e moderne tecniche emodialitiche: la bicarbonato dialisi, l’emodiafiltrazione,l’AFB, l’emodialisi espansa, la HFR supra, la plasmaexchange per malattie metaboliche, immunitarie e neurologiche . La dialisi di Vigevano, dispone di 17 posti tecnici, i CAL di Mede e Casorate di 9 posti tecnici. Offre i trattamenti depurativi domiciliari: dialisi peritoneale (CAPD ed APD) e l’emodialisi domiciliare. La struttura prevede la reperibilità H24 in tutti i giorni della settimana,L’Ambulatorio di Nefrologia Generale si occupa di insufficienza renale acuta e cronica, calcolosi renale, glomerulonfriti primitive e secondarie, ipertensione artertiosa primitiva e secondaria, nefropatia diabetica, nefrite interstiziale e pielonefrite, malattie metaboliche malattie ereditarie ad interessamento renale, in particolare il rene policistico autosomico dominante, malattie oncologiche ed ematologiche ad interessamento renale.

I pazienti con insufficienza renale in IV e V stadio vengono seguiti nell’Ambulatorio del Predialisi, dove vengono informati sulle possibità terapeutiche oltre la dialisi, quali la terapia conservativa ed il trapianto da vivente o da donatore deceduto Il Predialisi comporta un colloquio con l’infermiera e con la Dietista.Il percorso per l’iimissione in lista trapianto è gestito direttamente dai Medici della struttura con stretto confronto con i Centri Trapiantatori di riferimento I pazienti trapianti vengono seguiti in un ambulatorio dedicato.In collaborazione con i chirurghi vengono approntati gli accessi vascolari nativi e protesici all’emodialisi, impiantati i cateteri peritoneali ed i CVC temporanei e definitivi.

E’ prevista l’attività di consulenza nei 4 presidi ospedalieri di Vigevano, Mede, Casorate e Mortara.Nei nostri ambulatori si provvede alla preparazione parenterale agli esami radiologici che prevedono iil mezzo di contrasto. Vi è una consolidata collaborazione con la Cardiologia nel trattamento dello scompenso cardiaco cronico ( CRRT e dialisi peritoneale) e con l’Ostetricia per le gravide con problemi ipertensivi e/o renali.La struttura supporta inoltre l’Oncologia e l’Ematologia per i pazienti con compromissione renale, che in caso contrario, dovrebbero sospendere le cure. L’ambulatorio del MAP (Holter pressorio) prevede tre monitoraggi al giorno per 5 giorni alla settima, ed tre monitoraggi settimanali con priorità breve o differita. La Dialisi si avvale della collaborazione dell’associazione di volontari AMAR per il trasporto dei pazienti autosuffienti.

 

La Struttura si occupa della malattia renale nei suoi vari aspetti e prevede:

  • Ambulatori di Nefrologia Generale nel Poliambulatorio di Vigevano, Mede e Casorate Primo
  • Ambulatorio di nefrologia delle urgenze brevi e differibili in Dialisi a Vigevano
  • Emodialisi nei  Centri di Vigevano, Mede e Casorate Primo
  • Emodialisi domiciliare
  • Dialisi peritoneale nel Centro di Vigevano
  • Plasmaferesi nel Centro di Vigevano
  • Ambulatorio del Predialisi (MAREA)
  • Ambulatorio del trapianto renale e pancreatico
  • Ambulatorio MAP (Holter Pressorio)
  • Ecografia dell’apparato urinario  ed ecodoppler delle arterie renali
  • Gestione  delle urgenze presso il PS di Vigevano
  • Consulenze nefrologiche  presso i Presidi Ospedalieri  di Vigevano, Mede, Mortara e Casorate Primo
  • Reperibiltà H 24

Modalità di accesso ai Servizi

Il paziente accede ai Sevizi della nostra Unità prenotando  con impegnativa del Curante al CUP, presso le farmacie o su internet sul sito www.crs.lombardia.it nella sezione servizi on-line per il cittadino.

In caso di visita in Libera professione non occorre l’impegnativa, ma il paziente può prenotare la vista nefrologica  all’Accettazione Ricoveri di Vigevano o al CUP.

 

-Tempi di attesa

Prima visita nefrologica  circa 2 mesi

Visita nefrologica di controllo 1 mese

MAP (Holter pressorio) 1 mese

 

-Orari del servizio

Il Centro Dialisi di Vigevano è aperto dalle h.7.30 alle h.19.30

Il Centro Dialisi di Mede è aperto dalle h.7.30 alle h. 19.30

Il Centro Dialisi di Casorate è aperto dalle h.7.30 alle h.13.30

 

-Dove

Il Centro Dialisi di Vigevano è ubicato al piano terra della Palazzina Rosa dell’Ospedale Civile di Vigevano, Corso Milano 19

Il Centro Dialisi di Mede è ubicato al 2 piano dell’Ospedale di Mede, Via dei Mille 23

Il Centro Dialisi di Casorate è ubicato al piano terra dell’Ospedale Civile di Casorate Primo  in Largo Volontari del Sangue 1

 

-Contatti

Centro Dialisi di Vigevano:0381 333 303

Centro Dialisi di Mede: 0384 808 261

Centro Dialisi di Casorate: 02 90040 222

Mail: antonietta_gazo@asst-pavia.it

 

Ambulatorio di Nefrologia Generale :

 a Vigevano martedì-mercoledì e giovedì dalle h.14 alle h.17.20

 a Mede venerdì dalle h.9 alle h.12

 a Casorate Primo  giovedì dalle 10.30 alle 12.30

L’ambulatorio gestisce:

insufficienza renale cronica dallo stadio IIIb al V stadio,

-glomerulonefriti primitive e secondarie

-tubulopatie

-ipertensione arteriosa essenziale e secondaria

-ipertensione arteriosa in gravidanza e nel puerperio

-nefropatia diabetica

-malattie genetiche ad interessamento renale (rene policistico autosomico       dominante , malattia di Alport etc)

-calcolosi renale

-anemia secondaria ad insufficienza renale

-insufficienza renale associata a mieloma multiplo ed a patologie oncologiche

 

L’Ambulatorio delle urgenze brevi e differibili,

 Viene effettuato in Dialisi a Vigevano e  prevede  2 visite il lunedì mattina

e 2 visite il giovedì mattina

L’accesso è al CUP con impegnativa del Curante.

 

Il Sevizio Emodialisi nei 3 Centri  prevede l’utilizzo delle metodiche dialitiche più recenti ed innovative e fornisce:

bicarbonato dialisi, emodiafiltrazione on line, AFB.

Nel Centro di Vigevano è prevista la plasmaferesi per patologie neurologiche, immunomediate ed ematologiche.

 

 La dialisi peritoneale è fornita dal Centro Dialisi di Vigevano e prevede: APD e CAPD

 

L’emodialisi domiciliare è seguita dal Centro di Vigevano.

 

L’ambulatorio del predialisi si occupa delle fasi avanzate dell’insufficienza renale. Prevede i colloqui con il personale medico ed infermieristico per la scelta della metodica dialitica, della terapia conservativa o del trapianto, avvalendosi anche della collaborazione delle dietiste.

 

In caso di trapianto da vivente il Centro provvede ad inviare la coppia (trapiantando e donatore) al Centro Trapiantatore.

Il Centro provvede anche alla richiesta degli esami per l’immissione in lista trapianto rene o rene-pancreas.

Le visite sono prenotate direttamente dai medici del Reparto

 

L’Ambulatorio del trapianto è dedicato ai pazienti trapiantati, provvedendo alla richiesta degli esami e delle visite per il follow up, mantenendo i contati con il Centro Trapiantatore

 

L’Ambulatorio di MAP prevede  tre esami ogni giorno e tre esami con urgenza breve o differibile tre volte/settimana. In quest’ultimo caso la prenotazione è solo al CUP. L’esame prevede l’applicazione del monitor per 24 ore con risposta entro le 48 ore

 

L’Ambulatorio dell’ ecodoppler delle arterie renali e dell’ecografia dell’apparato urinario è dedicato a pazienti con patologie renali o nel sospetto di ipertensione nefrovascolare. La prenotazione è presso il servizio Dialisi di Vigevano, tramite impegnativa del Curante

 

-A chi è rivolto il sevizio

Le prestazioni sono rivolte alla popolazione dai 16 anni d’età

Dove

Orari di apertura

Vigevano dalle h.7.30 alle h.19.30

Mede dalle 7.30 alle 19

Casorate dalle 7.30 alle 13

Contatti

Tel. 1
0381333303
tel. 2
0381333304

Gestisce

Struttura Semplice

Direttore/responsabile della struttura

Ulteriori informazioni

Completano l’organico

Dott. Benedetti Matteo, Dott.Papagno Antonio, e Dott.ssa Bertoli Marika.

Specializzati in Nefrologia si occupano principalmente della gestione degli emodializzati, dell’immissione in lista trapianto di rene o di rene e pancreas dei dializzati idonei e dell’ambulatorio del MAP .

Effettuano le reperibilità  le consulenze nefrologiche richieste dal PS e dai Reparti dei 4 Presidi Ospedalieri della Lomellina.

Si occupano dell’Ambulatorio di Nefrologia Generale

 

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona