Cerca

SS di Psichiatria Riabilitativa Residenziale - Lomellina

Residenzialità Lomellina

Dettagli della notizia

L’obiettivo principale del ricovero in CRA è il raggiungimento del maggior livello possibile di benessere e autonomia attraverso un progetto personalizzato per il singolo paziente con l’obiettivo di un reinserimento al domicilio.

Competenze

La SS Residenzialità Lomellina comprende una struttura residenziale ad alta intensità riabilitativa (CRA di Vigevano).

In genere, prende in carico il paziente per un periodo di tempo prolungato. Il percorso clinico-assistenziale di ciascun paziente inizia con la formulazione di un progetto terapeutico riabilitativo (PTR), personalizzato e coerente al piano terapeutico individuale (PTI) progettato in sede territoriale.

L’obiettivo principale del ricovero in CRA è il raggiungimento del maggior livello possibile di benessere e autonomia attraverso un progetto personalizzato per il singolo paziente con l’obiettivo di un reinserimento al domicilio, un passaggio in Residenzialità Leggera o il trasferimento in altra struttura a minore intensità assistenziale.

La struttura residenziale ad alta intensità riabilitativa (CRA di Vigevano), si rivolge a pazienti tra i 18 e i 50 anni, affetti da patologie psichiche che necessitano di trattamento riabilitativo intensivo per un massimo di 24 mesi. E’ possibile effettuare anche interventi in regime di acuzie, successivi al ricovero ospedaliero in SPDC, di durata massima di tre mesi, mirati a stabilizzare le condizioni cliniche. In particolare vengono presi in carico pazienti affetti da: disturbi di personalità gravi, psicosi e disturbi dell’umore.

La struttura è costituita da confortevoli spazi residenziali e un ampio giardino ed è accreditata per la cura di 15 persone, suddivise in 10 stanze (5 singole e 5 doppie), ciascuna dotata di servizi igienici. Oltre agli studi degli operatori, sono presenti una mensa, una sala tv (con ping-pong e biliardino), una sala per attività espressive e creative (con libreria, giochi di società, attrezzi per la ginnastica e radio), una sala teatro (dove svolgere attività psicomotorie e di rilassamento) e una palestra/sala per le attività fisiche.

E’ consentito fumare solo in uno specifico spazio situato esternamente. I pazienti sono seguiti da un’equipe multidisciplinare formata da:

  • Medico psichiatra
  • Psicologo/psicoterapeuta
  • Educatore professionale/Terapista della riabilitazione psichiatrica
  • Infermiere
  • Operatore Socio-Sanitario (OSS).

All’interno della struttura vengono proposte attività individuali e di gruppo mirate a garantire la stabilizzazione clinica e a promuovere un percorso graduale di recovery, ovvero il ritorno ad uno stato di salute globale, che permetta all’utente di sviluppare abilità che si erano perdute con la malattia e recuperare un ruolo valido e soddisfacente all’interno della società.

Dove

Contatti

Telefono
0381 333 740
Email
cra_vigevano@asst-pavia.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Documenti

Brochure CRA

pdf - 732 kb

CARTA DEI SERVIZI CRA

pdf - 5188 kb

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona