Cerca

Ambulatorio Anti-fumo

Dettagli della notizia

Competenze

Il fumo causa circa l’85% – 90% dei casi di tumore al polmone, oltre ad aumentare il rischio di sviluppo di tumori del cavo orale, della gola, del pancreas, del colon, della vescica, del rene, dell’esofago, del seno e di alcune leucemie.

A fronte di questi dati preoccupanti, in Italia fuma il 24% della popolazione adulta, 1 italiano su 4. L’ultima rilevazione comunicata dall’ISS il 31 maggio del 2024 svela che, per la priva volta, le donne fumano più degli uomini.

Un dato ancor più preoccupante è la diffusione del fumo tra gli adolescenti. Nella rilevazione condotta per conto dell’ISS a febbraio-marzo 2024, tra la popolazione compresa tra i 14 e i 17 anni, fuma il 30.2% dei ragazzi e, di questi, il 62.4% è dedita al policonsumo, usa cioè forme diverse di fumo: sigaretta tradizionale, sigaretta rollata, sigaretta a tabacco riscaldato e sigaretta elettronica. Tra gli adolescenti il policonsumo è raddoppiato in un solo anno, passando dal 38.7% dell’anno scolastico ’22-’23 al 62.4% dell’anno scolastico ’23-’24.

ASST Pavia ha deciso di attivare un servizio per la cura per quanti decidessero di intraprendere un percorso di disassuefazione dal fumo di tabacco/nicotina.

L’Ambulatorio, gestito dalla dott.ssa Assunta Lanza, utilizza un approccio multidisciplinare, che prevede un trattamento integrato medico, psicologico e farmacologico e segue le linee guida della SITAB (Società Italiana di Tabaccologia) e le linee guida dell’ISS, per il trattamento della dipendenza da tabacco.

Nel team opera anche la dott.ssa Elena Costantino, psicologa. La multidisciplinarietà del trattamento garantisce tassi più elevati di cessazione tabagica.

Dove

Torchietto

Strada Torchietto 13, 27100, Pavia

Contatti

Telefonare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:00,
3371575444

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Documenti

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona