Competenze
Il Servizio di NPIA Territoriale si occupa degli interventi volti alla cura e riabilitazione dei disturbi dell’età evolutiva, sulla base di progetti individualizzati, a cui possono far seguito certificazioni relative alla richiesta di supporti scolastici (insegnanti di sostegno), certificazioni per INPS. Vengono effettuati colloqui psichiatrici e psicologici, prese in carico riabilitative.
Le figure professionali presenti nel Servizio sono: Medici Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Assistenti Sociali, Terapisti della Neuro-Psicomotricità, Logopedisti, Fisioterapisti e Personale Amministrativo.
La presa in carico è un percorso di trattamento integrato per i piccoli pazienti e le loro famiglie, che necessitano di valutazione multidisciplinare e di trattamenti multiprofessionali in micro-equipe.
L’attività clinica si avvale anche del supporto dei Medici Specializzandi in Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Pavia. Il Servizio è, inoltre, sede di tirocini formativi di specializzazione previsti per gli Psicologi relativi alle Scuole di Psicoterapia e dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
L’accesso è diretto, è consigliabile consultare prima, però, il Pediatra di libera scelta, che potrà confermare o meno la richiesta del genitore e fornire eventuali informazioni importanti.
Importante portare documentazione sanitaria pregressa.
Se i genitori non sono coniugati, è necessaria l’autorizzazione di entrambi.
Per l’effettuazione della prima visita è necessario telefonare al (03821958808/807), quindi, successivamente alla richiesta da parte del genitore, lo stesso verrà richiamato per triage. Verrà, poi, dato appuntamento tenendo conto delle necessità cliniche.
Nell’ambito del Servizio di Neuropsichiatria Infantile territoriale sono attivi i seguenti progetti innovativi Regionali:
- G044 relativo ai Disturbi dell’Apprendimento PROGETTO DI DIAGNOSI, RIABILITAZIONE, PRESA IN CARICO E FORMAZIONE,
- G043 PROGETTO “MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO NEUROPSICHIATRICA e PSICOLOGICA DI ADOLESCENTI CON QUADRI CLINICI ACUTI E SUBACUTI” (GO43),
- Indaco “INDACO per la costituzione della rete Scuola – UONPIA finalizzata all’individuazione precoce degli alunni a rischio di disturbi specifici di apprendimento (DSA) o altri disturbi del neurosviluppo, all’attuazione di attività di potenziamento in ambito scolastico e invio mirato ai percorsi diagnostici presso le UONPIA”
Coordinatore dei terapisti
Dott.ssa Giuseppina Lombardo