Cerca

SS di Psichiatria Ospedaliera e d’Urgenza - Pavese

SPDC Pavia

Dettagli della notizia

Il SPDC è deputato alla gestione delle fasi di acuzie e di emergenza del paziente con disturbo psichico in un ambiente specialistico ad alta intensità terapeutica e con livelli di protezione adeguati.

Competenze

La Struttura Semplice denominata Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) di Pavia fa parte della Struttura Complessa Salute Mentale di Pavia che è parte del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) dell’ASST di Pavia.

Il SPDC di Pavia è situato all’interno della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, nel Padiglione Forlanini. Dispone di 18 posti letto. Attualmente (febbraio 2025) sono in corso lavori di ristrutturazione che hanno ridotto temporaneamente la disponibilità di posti letto a 9.

Il SPDC è deputato alla gestione delle fasi di acuzie e di emergenza del paziente con disturbo psichico in un ambiente specialistico ad alta intensità terapeutica e con livelli di protezione adeguati.

Risponde alle richieste di ricovero, sia esso urgente o programmato, sia esso volontario o obbligatorio (Trattamento Sanitario Obbligatorio, TSO), come previsto dalla Legge n. 180 del 1978.

Il ricovero avviene solitamente su richiesta dei servizi psichiatrici territoriali (Centro Psicosociale di Pavia e polo riabilitativo), del Servizio delle Dipendenze (SerD) o direttamente dal Pronto Soccorso o per trasferimento da altri reparti di degenza del Policlinico San Matteo.

Compito del servizio è il formulare o rivedere diagnosi e piani di cura, farmacologici e psicologici, nell’ottica di integrare il momento del ricovero nella rete più ampia della presa in cura territoriale, a livello individuale, familiare, riabilitativo. Il riferimento per la concertazione di tutti gli interventi del SPDC è il modello biopsicosociale.

I medici del SPDC, per loro competenze in psichiatria d’urgenza e psichiatria di consultazione, effettuano inoltre consulenze programmate e urgenti per il Pronto Soccorso e per tutti i dipartimenti ospedalieri del Policlinico San Matteo, con la garanzia della copertura sulle 24 ore per le situazioni urgenti ed indifferibili.

Il SPDC di Pavia è un reparto autism friendly. È stato capofila del progetto EARL (Emergenze Autismo in Regione Lombardia) ed è attualmente punto di riferimento regionale per l’area emergenze del POA (Piano Operativo Regionale Autismo). Ha inoltre aperte collaborazioni scientifiche e formative, in vari ambiti (tra cui l’area neurologica, l’area psicologica psicodinamica e l’area della tossicologia).

Insieme alle altre strutture del DSMD, il SPDC di Pavia è struttura di sede per i medici specialisti in formazione della Scuola di Specializzazione in Psichiatria e sede di tirocinio per studenti di Medicina, Infermieristica, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica e per medici specializzandi in Neurologia e Neuropsichiatria infantile.

 

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Pavia è situato al piano terra del Padiglione Forlanini (numero padiglione: 27) all’interno del Policlinico “S. Matteo” di Pavia (adiacente alla Clinica di Malattie Infettive, a poca distanza dal passo carraio lato Pronto Soccorso).

Direttore:

Prof. Pierluigi Politi, pierluigi_politi@asst-pavia.it

Responsabile:

Dr. Fabrizio Pavone, fabrizio_pavone@asst-pavia.it

Coordinatore:

Dr.a Chantal Cavatorta, chantal_cavatorta@asst-pavia.it

Dove

Padiglione Forlanini nel Policlinico D. Matteo di Pavia

Viale Camillo Golgi, 19, 27100, Pavia

Orari di apertura

L’orario di visita è dalle 16:00 alle 18:00 tutti i giorni.

In tale fascia oraria alle persone degenti è permesso uscire accompagnati, previa autorizzazione del personale di reparto.

Le visite possono essere sospese in via eccezionale per ragioni cliniche, ambientali, epidemiologiche.

Non possono accedere al reparto minori e donne in stato di gravidanza.

Queste indicazioni e altre regole di reparto sono riassunte in un opuscolo che viene fornito dagli operatori sanitari alle persone ricoverate e a chi da loro indicato.

Contatti

Telefono
0382 5018116
Email
spdc_pavia@asst-pavia.it

Fa parte di

Direttore/responsabile della struttura

Ulteriori informazioni

A utenti e visitatori viene fornito un opuscolo informativo che riassume i punti essenziali che riguardano le regole e l’organizzazione del servizio.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona