Competenze
- individua ed analizza i fattori di rischio e predispone adeguate misure di prevenzione e di protezione ed il controllo delle medesime
- elabora le procedure ed i regolamenti aziendali di stretta competenza
- partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonchè alla riunione periodica
- elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali e le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure
- provvede alla valutazione dei rischi e alla individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro sulla base dell’organizzazione aziendale
- opera in collaborazione con i Medici Competenti, il Medico Autorizzato ed i Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza ai fini di individuazione di qualsivoglia azione, procedimento e dispositivo atto a garantire la tutela e la sicurezza di tutti i Lavoratori
- garantisce l’attuazione degli adempimenti in tema di prevenzione degli incendi
- svolge tutte le attività di controllo e di coordinamento delle operazioni di manutenzione che possono interessare materiali quali l’amianto
- opera al fine di coordinare le attività lavorative onde evitare inferenze nei cantieri posti all’interno delle attività aziendali
- garantisce l’adesione dell’Azienda ai programmi proposti dalla rete WHP
- garantisce l’osservanza delle direttive europee in tema di qualità, anche attraverso la raccolta e la gestione statistica di specifici flussi. L’attività di flusso è istituzionalmente assicurata anche in tema di infortuni attraverso la redazione di flussi statistici in rapporto con l’INAIL
- attua un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul posto di lavoro che verifica e migliora continuamente, improntato sulla base delle Norme ISO 9001 per gli aspetti di sistema, UNI-ISO 45001 e linee Guida UNI INAIL per gli aspetti gestionali.