Cerca

SS Controllo di Gestione

Dettagli della notizia

Il Controllo di Gestione è una Struttura Semplice in staff alla Direzione Generale

Competenze

Gli ambiti di competenza del Controllo di Gestione sono:

  • assistere il Vertice aziendale verificando l’economicità della gestione per la realizzazione della mission aziendale,
  • supportare l’attività di pianificazione e programmazione favorendo lo sviluppo di una logica trasversale dei sistemi di programmazione e coordinamento,
  • supportare il processo annuale di budget, coadiuvando la Direzione Aziendale durante tutto il processo di formulazione e articolazione degli obiettivi programmatici e fornendo alle Unità Operative e ai Dipartimenti le informazioni necessarie per poter effettuare attendibili previsioni sulla propria attività e sui correlati costi,
  • definire gli indicatori che misurano gli obiettivi aziendali ed effettuare il necessario monitoraggio periodico,
  • supportare il processo di definizione degli obiettivi del Comparto correlati alla performance organizzativa ed il relativo monitoraggio periodico,
  • valutare la congruenza tra obiettivi predefiniti e risultati conseguiti,
  • coordinare il processo di assegnazione, monitoraggio e rendicontazione degli obiettivi aziendali di interesse regionale,
  • coordinare la stesura dei progetti connessi alle RAR e il loro monitoraggio periodico,
  • supportare il processo di valutazione individuale annuale del personale dipendente del Comparto e della Dirigenza,
  • sviluppare e gestire il sistema della contabilità analitica secondo le linee-guida regionali,
  • sviluppare un sistema di reportistica integrato, elaborando e comunicando alle Unità Operative, con periodicità predefinita, le informazioni relative ai principali flussi informativi e ai risultati conseguiti,
  •  assolvere al debito informativo nei confronti della Regione (flusso trimestrale e annuale di contabilità analitica, modello LA annuale, rendiconto trimestrale AREU, Conto Economico di Presidio, etc.),
  • svolgere attività di formazione rivolta al personale sui temi della programmazione,
  • aggiornare costantemente il piano dei centri di costo e di responsabilità,
  • partecipare alla stesura del PIAO,
  • tenere, per la parte di competenza, i rapporti con il Nucleo di Valutazione delle Prestazioni.

Orari di apertura

Fascia oraria in cui è possibile contattare il CdG: Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 17

Contatti

Telefono
0382/1958185
Telefono
0382/1958141
Telefono
Email
 controllo_gestione@asst-pavia.it

Direttore/responsabile della struttura

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 15:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona