Cerca

SSD Chirurgia generale ad indirizzo Vascolare

Dettagli della notizia

Competenze

La Struttura si occupa della diagnostica e del trattamento sia chirurgico (open e endovascolare) che medico di tutta la patologia arteriosa e venosa di tutti i distretti, sia in elezione che in urgenza.  Si occupa inoltre della diagnosi e del trattamento della patologia linfatica degli arti e del trattamento delle lesioni cutanee difficili, anche su piede diabetico.

Ogni anno vengono eseguiti dai 400 a i 500 interventi chirurgici sia open che endovascolari riguardanti i vari distretti (TSA, aorta e grossi vasi addominali, arti superiori ed inferiori). Di questi, circa un quarto riguardano interventi sul distretto venoso (soprattutto per varici arti inferiori) effettuati presso l’Ospedale di Mortara una volta a settimana. Gli interventi vengono effettuati sia con metodica tradizionale che, soprattutto, con metodica endovascolare, sia sul distretto arterioso che venoso (pta e stent TSA, arti superiori, e arti inferiori, endoprotesi aortiche addominali, uso del laser e delle schiume per il trattamento delle varici). L’attività clinica comprende, inoltre, la collaborazione con i colleghi della nefrologia, per la programmazione ed il confezionamento di accessi vascolari per dialisi, sia con vasi nativi che con protesi e per la risoluzione delle complicanze.

È stato recentemente presentato un progetto di riorganizzazione dell’attività ambulatoriale vulnologica riguardante tutti i presidi aziendali. Tale progetto è finalizzato a garantire la diagnosi e la cura di ulcere difficili, in maniera più capillare in tutto il territorio aziendale, promuovendo un maggior coordinamento tra ASST e ATS riguardo ai trattamenti domiciliari.

ATTIVITÀ AMBULATORIALE

Presso l’ambulatorio di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Civile di Vigevano, vengono effettuati ambulatori di diagnostica ultrasonografica (ecocolordoppler dei vari distretti tranne arterie renali), ambulatori di prime visite e controlli ed ambulatori di vulnologia (medicazioni per ferite difficili tramite l’utilizzo di materiali e metodiche avanzate).

Presso l’ambulatorio di Chirurgia Vascolare di Voghera e presso i Poliambulatori di Pavia, una volta a settimana, viene svolto l’ambulatorio di prime visite e controlli.

Costantemente, inoltre, si effettua, presso gli atri presidi aziendali, attività di consulenza sia in urgenza che programmata.

Ospedale Civile di Vigevano è la sede della SSD e quella dove si svolge la maggior parte dell’attività chirurgica e ambulatoriale

Ospedale di Voghera – si svolge attività ambulatoriale ed eventuali interventi di emergenza vascolare,

Ospedale di Mortara è la sede dove si svolge l’attività operatoria flebologica

Dove

Contatti

Studio Vascolare
0381 333663
Capo Sala: Dott.ssa Marianna Morini
0381 333676
Email
marianna_morini@asst-pavia.it

Direttore/responsabile della struttura

Servizi

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona