Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR è il programma di interventi e investimenti predisposto dal Governo italiano per gestire i fondi messi a disposizione dall’Unione europea per il rilancio degli Stati Membri dopo la pandemia Covid-19. Il Governo italiano ha integrato tali fondi con ulteriori risorse aggiuntive.
Il PNRR è articolato in 6 “Missioni”, aree tematiche che al loro interno si suddividono in “Componenti”, cioè aree di intervento che affrontano sfide specifiche.
Per maggiori informazioni, consulta:
Case di Comunità |
€ 31.349.767,92 |
Ospedali di Comunità |
€ 2.255.978,58 |
Centrali Operative Territoriali | € 1.003.606,36 |
L’investimento M6C1 I 1.1 “Case della Comunità e presa in carico della persona” finanzia la realizzazione di luoghi fisici di prossimità e facile individuazione dove la comunità può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale. Attualmente sono in corso di realizzazione nove Case di Comunità:
Gli Ospedali di Comunità afferenti all’investimento M6C1 I 1.3 – “Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture” sono strutture sanitaria di ricovero della rete di assistenza territoriale e svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. Attualmente sono in corso di realizzazione tre Ospedali di Comunità:
Le Centrali Operative Territoriali appartenerti alla linea investimento M6C1 I 1.2.2 – “Centrali operative territoriali” sono strutture che svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità ed integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria. Le tre COT operative sono:
Casa come primo luogo di cura (ADI) |
€ 1.061.322,00 |
Digitalizzazione |
€ 9.240.000,00 |
Grandi apparecchiature |
€ 3.711.000,00 |
Riferimento: SC Ingegneria Clinica Aziendale
Il progetto prevede il rinnovamento di 15 attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico, in particolare TAC, Sistemi Radiologici Fissi e Polifunzionali, Ortopantomografi, Mammografi, Ecotomografi.
Tra questi completamento entro fine giugno 2025:
Digitalizzazione (ex DL 34/2020) |
€ 15.056.973,30 |
Il Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera di cui al DL 34/2020 è confluito nell’investimento PNRR M6C2 | 1.1.1. “Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero – Digitalizzazione”. La misura si pone l’obiettivo di potenziare l’offerta ospedaliera aumentando la dotazione di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva e consolidare la separazione dei percorsi all’interno dei Pronto soccorso. Attualmente sono in corso di realizzazione i seguenti interventi:
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 11:42