Cerca

Lavora con noi, per la tutela della salute dei cittadini

La nostra mission

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia (ASST Pavia), dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica, concorre con tutti gli altri soggetti erogatori del sistema sanitario, sociosanitario e sociale integrato, all’erogazione dei LEA e di eventuali livelli aggiuntivi definiti da Regione Lombardia.

ASST Pavia è un’azienda in cui operano più di 3000 dipendenti tra medici, infermieri, tecnici e personale amministrativo.

Il nostro impegno è dedicato a:

  • creare e rafforzare una rete di offerta centrata sui bisogni sanitari del Cittadino, senza divisione tra assistenza sociale e assistenza sanitaria, in ossequio all’evolversi del quadro normativo regionale di riferimento, che ha concretamente abolito tale divisione;
  • definire ed attuare una politica volta a fornire all’utenza servizi appropriati e puntuali tenuto conto anche dell’equilibrio economico;
  • sviluppare negli operatori la cultura organizzativa dell’assunzione di responsabilità rispetto all’esecuzione dei propri compiti, onde implementare nell’utenza la percezione di presenza, di governo e di comprensione e presa in carico delle esigenze esplicitate;

L’articolazione territoriale di ASST Pavia

L’ASST opera su un vasto territorio – la provincia di Pavia è la terza, in Lombardia, per estensione, 2.968 Kmq pari 12,4% del territorio regionale, e per numero di Comuni, 186 – mediante Presidi Ospedali e Presidi Territoriali.

Rete Ospedaliera:

  • Ospedali di Voghera e Vigevano (HUB)
  • Ospedali di Varzi, Broni-Stradella, Mortara, Mede, Casorate Primo (SPOKE)

Il Polo Territoriale:

è articolato in Distretti, strutture territoriale complesse di tipo organizzativo-funzionale dell’ASST dotati di autonomia tecnico-gestionale ed economico-finanziaria, che contribuiscono alla mission aziendale assicurando alla popolazione di afferenza la disponibilità dei servizi territoriali secondo criteri di equità, accessibilità e appropriatezza.

La ASST gestisce, inoltre, poliambulatori territoriali, attività territoriali riconducibili al Dipartimento di Salute Mentale e le attività sanitarie dei tre Istituti Penitenziari della Provincia di Pavia. Inoltre, l’ASST svolge la propria funzione attraverso:

  • la valutazione multidisciplinare: si tratta dell’attività di valutazione multidimensionale dei bisogni di assistenza domiciliare dei cittadini residenti o domiciliati nel territorio provinciale, ogni anno vengono valutati circa 6000 pazienti;
  • l’area della fragilità che si occupa dell’accoglienza al Cittadino, del sostegno nell’individuazione delle strategie per il soddisfacimento dei bisogni rilevati, della fornitura di informazioni su benefit ed agevolazioni per disabili previsti da Regione Lombardia, dei diritti dei soggetti fragili rispetto al riconoscimento dell’invalidità civile/riconoscimento di gravità dell’handicap/ attestazioni capacità residue per inserimento lavorativo mirato;
  • l’area della Medicina Legale e Invalidità Civile, l’attività medico legale rientra nelle competenze attribuite per legge all’Azienda a supporto delle esigenze non soltanto della rete territoriale (prestazioni a prevalente natura certificativa ed accertativa), ma anche del polo ospedaliero aziendale;
  • l’area di attività certificativa, che rilascia mediamente 800 provvedimenti all’anno per astensione anticipata dal lavoro per gravidanza;
  • l’area assistenza farmaceutica territoriale;
  • l’area protesica maggiore;
  • l’area cure primarie che, sul territorio provinciale, conta la presenza di 14 sportelli amministrativi;
  • l’attività vaccinale;
  • le sedi consultoriali.

Un modello di gestione improntato a principi di efficacia, efficienza e valorizzazione delle risorse umane

Il modello gestionale adottato da ASST Pavia, in linea con le disposizioni di settore, prevede un’organizzazione per dipartimenti, nonché un’articolazione per poli, ospedaliero e territoriale, finalizzata al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • promozione della qualità delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie ed assistenziali, con orientamento al soddisfacimento dei bisogni di prevenzione, diagnosi e cura e riabilitazione, anche sul versante socio-assistenziale, dei quali i Cittadini sono portatori;
  • efficacia ed efficienza nell’utilizzo integrato delle risorse, umane, strumentali, tecnologiche e strutturali;
  • miglioramento dell’efficacia organizzativa;
  • integrazione e diffusione della conoscenza al fine di contrastare la progressiva parcellizzazione e specializzazione delle competenze cliniche.

Il modello organizzativo di ASST Pavia si fonda su principi di flessibilità nell’utilizzo integrato ed ottimale di tutte le risorse, sulla valorizzazione della funzione clinica e della funzione organizzativo-gestionale, sulla promozione della qualità dell’assistenza e di tutti gli interventi specifici, anche propri dell’ambito distrettuale.

 

BANDI DI CONCORSO

LINK DIRETTO AD AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

BANDI DI GARA E CONTRATTI

LINK DIRETTO AD AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

 

 

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona