ASST di Pavia, A.L.I.C.E e Angels Initiative: la campagna “Fast Heroes” ha coinvolto 600 bambini delle scuole primarie

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

E’ importante che la popolazione riconosca i sintomi dell’ictus e che chiami il numero 112 affinché il paziente venga trasportato rapidamente in un ospedale della rete ictus, per essere sottoposto al trattamento adeguato nel minor tempo possibile.

Nel 2024, l’ASST di Pavia ha promosso insieme ad A.L.I.C.E Associazione Per La Lotta All’Ictus Cerebrale Lombardia e Angels Initiative, la campagna di prevenzione contro l’ictus “Fast Heroes”, rivolta ai bambini delle scuole primarie.

Hanno partecipato alla campagna cinque scuole della provincia di Pavia: IC Sandro Pertini di Voghera, IC di via Dante di Voghera, IC di via Anna Botto di Vigevano, Istituto Onnicomprensivo di Varzi.

Attraverso le avventure di quattro supereroi, circa 600 bambini sono stati istruiti sui sintomi dell’ictus e sull’importanza del “numero magico” 112.

Questo eccellente risultato, raggiunto grazie all’impegno delle scuole di Voghera, Varzi e Vigevano, ha portato a superare il numero previsto come target di partecipanti, calcolato sulla base dell’incidenza dell’ictus nella provincia di Pavia e sulla stima che ogni bambino possa coinvolgere almeno due nonni nell’azione di sensibilizzazione contro l’ictus.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 13:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona