ASST Pavia ottiene il Livello 3 del modello HIMSS EMRAM: un importante riconoscimento internazionale di maturità digitale

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

25 Novembre 2025

Tempo di lettura:

COMUNICATO STAMPA

 

ASST Pavia ha ottenuto il livello 3 del modello HIMSS EMRAM (Electronic Medical Record Adoption Model), uno degli standard internazionali più autorevoli per la misurazione della maturità digitale degli ospedali. Il risultato è stato certificato dagli auditor HIMSS nell’ambito delle attività previste dalla Missione per la digitalizzazione del PNRR.
Il percorso di valutazione ha riguardato gli ospedali di Voghera e Vigevano, sedi dei Dipartimenti di Emergenza e Accettazione (DEA), che hanno dimostrato progressi significativi nell’adozione della cartella clinica elettronica e nell’integrazione dei principali flussi informativi sanitari.

Cosa significa raggiungere il livello 3 EMRAM
Secondo quanto riportato nei certificati ufficiali HIMSS, il livello 3 attesta, tra gli altri elementi:

  • l’adozione di documenti clinici elettronici strutturati;
  • la presenza di un sistema elettronico degli ordini clinici e della prescrizione
    farmacologica;
  • l’accesso digitale ai referti radiologici, cardiologici e di laboratorio, insieme alla
    disponibilità delle immagini DICOM e non DICOM;
  • flussi di lavoro standardizzati a supporto della sicurezza del paziente, della qualità
    clinica e dell’efficienza del personale;
  • la capacità dell’Ente di garantire un crescente livello di integrazione, analisi dei dati
    sanitari e resilienza operativa.

Un risultato costruito nel tempo
ASST Pavia aveva avviato il percorso EMRAM da un livello iniziale pari a 1, poi consolidato a livello 2 negli anni scorsi, grazie ai progetti di digitalizzazione aziendali.
Il raggiungimento del livello 3 rappresenta quindi un salto di maturità digitale, che colloca l’Azienda tra le realtà sanitarie italiane impegnate con continuità nella modernizzazione dei processi clinici e tecnologici.

Il contributo della Struttura Sistemi Informativi

«Questo traguardo – commenta Tommaso Assandri, Direttore dei Sistemi Informativi di ASST Pavia – è il risultato di un importante lavoro di squadra. I miei collaboratori hanno garantito un supporto straordinario e costante ai progetti aziendali, contribuendo con professionalità e dedizione all’evoluzione digitale dell’Ente. Dopo anni di grande impegno, questo riconoscimento conferma la qualità del lavoro svolto e il valore generato per i professionisti
e per i pazienti».

Il Direttore Generale di ASST, dott. Andrea Frignani, è molto soddisfatto del risultato: “La certificazione HIMSS è un punto di arrivo importante, per l’Azienda, ma anche un fondamentale stimolo, per perseguire livelli sempre più avanzati di digitalizzazione, in coerenza con gli obiettivi regionali e nazionali e con i progetti in corso legati al PNRR”.

Pavia, 25/11/2025

Documenti

Persone

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona