ASST Pavia recepisce il Contratto Integrativo Aziendale per contribuire alle spese di frequenza degli asili nido da parte dei figli dei dipendenti
Con deliberazione n. 19 del 16 gennaio 2025, ASST Pavia ha recepito il Contratto Integrativo Aziendale in tema di contribuzione annuale alla frequenza degli asili nidi accreditati presso Regione Lombardia – personale del comparto sanità quale misura di welfare aziendale.
L’art. 9 del CIA sottoscritto in data 18 luglio 2023 ha previsto di destinare la somma di euro 50.000,00 del “fondo art. 103” (premialità e condizioni di lavoro) per ciascun esercizio, come contributo alle spese sostenute per la frequenza di asili nido, quale misura di Welfare Aziendale, con specifico rimando a tavolo tecnico per la definizione dei criteri generali.
Sono stati quindi definiti i requisiti generali per la partecipazione alla procedura selettiva di accesso al beneficio e i criteri di graduazione, finalizzati alla gestione di eventuali domande in eccesso, rispetto alla somma stanziata.
I requisiti generali di accesso alla procedura selettiva per l’attribuzione del beneficio sono i seguenti:
- essere genitore di un figlio di età compresa tra 0 e 3 anni;
- essere titolare di un ISEE ordinario inferiore ad euro 35.000;
- iscrizione del figlio ad un asilo nido accreditato presso Regione Lombardia.
Il beneficio è stato quantificato nella somma di euro 250,00/annui per ogni dipendente utilmente collocato in graduatoria, sino alla concorrenza dell’importo di 50.000,00 annui. L’importo verrà accreditato direttamente in busta paga.
La somma corrisposta dall’Azienda non potrà essere in nessun caso superiore alla retta effettivamente sostenuta per la frequenza dell’asilo nido, tenuto conto altresì della fruizione di altre sovvenzioni e/o contributi similari.
La SC Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane provvederà a dare idonea informativa in ordine alla data di avvio della procedura di presentazione delle domande di partecipazione per l’annualità 2025.
L’Azienda coglie l’occasione per sottolineare che l’importante risultato raggiunto è l’esito del proficuo confronto con tutte le parti sindacali.