Cerca

Psicologia di base e comunità, integrazione ospedale-territorio

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

08 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Nel 2024, la Regione Lombardia ha introdotto il servizio di psicologia delle cure primarie, istituito con la Legge Regionale n. 1/2024. Questo servizio mira a integrare la figura dello psicologo all’interno della rete territoriale delle cure primarie, rendendo l’assistenza psicologica più accessibile e vicina ai cittadini.

Lo psicologo delle cure primarie opera principalmente nelle Case di Comunità, strutture di prossimità dove è possibile accedere al servizio senza necessità di prescrizione medica.

Le principali funzioni di questa figura includono:

  • Prevenzione, diagnosi e intervento precoce rispetto alle diverse forme di disagio psicologico,
  • Orientamento e accompagnamento verso servizi specialistici di secondo livello, servizi sociosanitari e sociali.

È importante sottolineare che questo servizio non sostituisce i tradizionali servizi di salute mentale, ma funge da primo punto di accesso per la popolazione, facilitando l’indirizzamento verso le risorse più appropriate in base alle esigenze specifiche.

La creazione di questo servizio risponde alla crescente necessità di supporto psicologico, riconoscendo l’importanza di trattare la salute mentale con la stessa attenzione riservata alla salute fisica. Attraverso l’integrazione dello psicologo nelle cure primarie, la Regione Lombardia intende promuovere il benessere psicologico dei cittadini, offrendo un accesso diretto e senza barriere al supporto professionale.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona