Cerca

Ernesto Anesi

Direttore Struttura Complessa

Dettagli della persona

Garantire risposte ed interventi tempestivi , adeguati ed ottimali alle persone di ogni età che giungono in Ospedale per problematiche di urgenza ed emergenza

Competenze

Dirige e coordina con la collaborazione dei Reposnsabili (Strutture Semplici) del DEA di Voghera , del DEA di Vigevano e del Pronto Soccorso di Broni-Stradella il funzionamento di queste Strutture Sanitarie.

Unità organizzativa di appartenenza

Contatti

Rintracciabile al DEA di Vigevano dalle 8 alle 16
0381-333479

Biografia

 

Durante il proprio percorso professionale ha maturato:

  • conoscenza teoriche, scientifiche nei campi dell’inquadramento diagnostico e del trattamento delle urgenze mediche, chirurgiche e traumatologiche.
  • competenze professionali e scientifiche nel campo della clinica e terapia delle urgenze ed emergenze mediche onde poter operare con piena autonomia, nel rispetto dei principi etici, nel sistema integrato dell’Emergenza-Urgenza.
  • comprovata esperienza nelle attività clinico assistenziali di Pronto Soccorso e Medicina d’urgenza per la presa in carico diretta e gestione del paziente che si presenta in condizioni di emergenza-urgenza (es. pazienti affetti da patologie internistiche in fase acuta o croniche riacutizzate, patologie chirurgiche e traumatiche con parametri vitali instabili; pazienti che necessitano di valutazione multidisciplinare) per la diagnosi e il trattamento integrati di patologie complesse interfacciandosi con le strutture specialistiche aziendali.

 

  • rilevante esperienza nella supervisione del Triage Intraospedaliero e del paziente “critico” sia per gli aspetti clinico assistenziali che procedurali organizzativi con particolare riguardo ai percorsi dei pazienti con problemi “tempo-dipendenti” (STEMI, Stroke, Trauma grave ecc.).

 

  • competenza nella diagnosi clinica e strumentale in emergenza-urgenza, nel trattamento e stabilizzazione di pazienti in fase acuta, nella stratificazione del rischio e nella corretta assegnazione dei pazienti al setting adeguato.

Impiego autonomo di metodiche diagnostiche, quali indagini ecografiche a supporto dell’attività in regime di emergenza urgenza e delle attività assistenziali di Pronto Soccorso.

Ha maturato le competenze teoriche, scientifiche e professionali per la diagnosi e il trattamento delle urgenze cardiologiche in Pronto Soccorso con il conferimento nel 2010 dalla Fondazione Policlinico IRCCS San Matteo dell’Alta Specializzazione “Urgenze cardiologiche in Pronto Soccorso

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 17:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona