Competenze
Al direttore di struttura complessa fanno capo le diverse strutture semplici e i loro responsabili. Il direttore di struttura complessa della salute mentale lomellina (termine che ha sostituito quello più noto di “primario”) organizza pertanto tutti i servizi di psichiatria e di neuropsichiatria del territorio. Si interfaccia con gli altri direttori di struttura complessa di altre specialistiche per favorire quella che viene definita “psichiatria di liason” ovvero un’attenzione alle patologie psichiche anche all’interno di altri contesti (es. medicina, geriatria, ginecologia, diabetologia). Accanto all’attività organizzativa svolge un’attività di supervisione e orientamento clinico. Oltre alle mansioni connesse al ruolo il dott. G. Migliarese ha una specifica competenza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo in età adulta (con particolare attenzione alla tematica dell’ADHD ambito nel quale è riconosciuto a livello nazionale per le sue pubblicazioni e l’attività formativa). Ha specifica esperienza nel trattamento delle manifestazioni psichiche in adolescenza.
E’ nel direttivo della società italiana di psichiatria, della società italia di neuropsicofarmacologia e nel coordinamento nazionale degli SPDC.