Cerca

In aggiornamento

Direttore Medico di Presidio

Dettagli della persona

Il Direttore Medico di Presidio ha la responsabilità organizzativa, gestionale ed igienico sanitaria del Presidio di afferenza. Dipende gerarchicamente dal Direttore Sanitario che coadiuva in tutte le sue funzioni fornendo supporto tecnico. Concorre al raggiungimento degli obiettivi strategici fissati dalla Direzione Generale.

Competenze

È responsabile degli aspetti igienico-sanitari, medico-legali, deontologici delle attività di ricovero ed ambulatoriali.
Garantisce la corretta individuazione e attribuzione degli spazi dedicati alle attività sanitarie del Presidio.
E’ responsabile della vigilanza sulla gestione dei rifiuti ospedalieri, dei servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione e del servizio di ristorazione ospedaliera.
Cura la trasmissione alle Autorità competenti delle denunce prescritte dalle disposizioni di Legge.
Fornisce i pareri di competenza per le richieste di apparecchiature medicali e di arredi sanitari e per le opere di edilizia sanitaria riguardanti le strutture del Presidio.
Vigila sulle gestione delle liste di attesa delle prestazioni di ricovero e sulla registrazione e controllo dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali.
Garantisce il processo di accreditamento istituzionale del Presidio in collaborazione con la SS Accreditamento e Qualità.
Si occupa della raccolta e della trasmissione agli uffici competenti di Regione e Ministero dei dati riguardanti l’attività clinico-sanitaria e l’utilizzo delle risorse.
È responsabile dell’Archivio Cartelle cliniche.
Cura gli adempimenti di Polizia mortuaria. Delegato del Direttore Sanitario alle funzioni di Presidente del Comitato aziendale per la prevenzione e controllo delle Infezioni Ospedaliere.
Delegato del Direttore Sanitario alle funzioni di Presidente della Commissione per l’accertamento del Rischio Radiologico
Componente del Comitato del Buon Uso del Sangue (COBUS), del Comitato Scientifico Formativo Aziendale e del Consiglio dei Sanitari. Componente del GAD (Gruppo Aziendale Dedicato) per la prevenzione e il contrasto degli episodi di aggressione e violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie. Componente dell’Organismo paritetico di verifica in materia di libera professione.

Unità organizzativa di appartenenza

Orari di ricevimento

Su appuntamento

Contatti

Email
direzione_medica_oltrepo@asst-pavia.it

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona