Competenze
Nell’Unità Operativa che dirige si occupa della gestione delle più frequenti patologie dell’età pediatrica, in regime di ricovero, ambulatoriale specialistico e di follow up clinico/strumentale e in condizioni di emergenza.
Nello specifico esperta nelle tecniche di assistenza respiratoria invasiva e non, delle principali manovre di rianimazione e stabilizzazione cardiocircolatoria del neonato.
Particolare interesse riveste la sua attività nel campo dell’infettivologia neonatale. Ha acquisito esperienza decennale nel campo dell’ecografia neonatale e pediatrica di diversi organi ed apparati.
Partecipa attivamente alle lezioni del corso di laurea di Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Pavia, anche come correlatore di tesi di laurea. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Pavia. Svolge inoltre attività di tutor per studenti in Medicina, specializzandi in Pediatria e medici frequentatori Ricopre attualmente il ruolo di Presidente della Sezione Regionale Lombarda della Società Italiana di Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP). Istruttore di Rianimazione in Sala Parto (metodologia AAP-ILCOR) della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e di Pediatric Basic Life Support (PBLS) della SIMEUP.
Nel corso della sua attività professionale, è stata componente del Direttivo del Gruppo di Studio di Infettivologia Neonatale e revisore dei conti della SIN. Si occupa dell’organizzazione e della formazione del personale del Dipartimento Materno Infantile, delle collaborazioni interdipartimentali e territoriali, della promozione e aggiornamento di percorsi diagnostico-terapeutici alla luce di nuove evidenze scientifiche, in particolare nell’ambito del percorso nascita.
È autrice di numerosi articoli scientifici apparsi su riviste nazionali e internazionali, relatore in numerosi eventi formativi di carattere locale e nazionale