Competenze
IL responsabile della terapia intensiva coronarica si occupa della gestione e formazione continua del personale medico e paramedico a essa destinato al fine di garantire in ossequio alle più attuali linee guida internazionili e all’evidence based medicine i più alti e aggiornati standard di cura dei pazienti con patologie cardiache acute quali: le sindromi coronariche acute (SCA) in particolare l’infarto miocardico acuto, l’insufficenza cardiaca acuta e le aritmie cardiache minacciose.
Il responsabile della terapia intensiva cardiologica, il suo staff medico e paramedico è in grado di assurare al paziente ricoverato: il trattamento farmacologico immediato delle sindromi coronariche acute e la selezione dei pazienti candidati a procedure interventistiche cardiologiche in regime di urgenzaemergenza, l’impianto di pace-maker temporaneo, la gestione della ventilazione meccanica invasiva e non invasiva, la gestione delle principali tecniche di emodiafiltrazione renale, nonchè il posizionamento di accessi venosi centrali e periferici e dei princiapli accessi arteriosi.
La gestione e l’impianto del cotrolpulsatore aortico, la cardioversione elettrica in urgenza o programmata. Tutto cio richiede un costante aggiornamento teorico e pratico sui principali protocolli diagnostico-terapeutici condivisi dalla comunità cardiologica internzionale.