Cerca

Accertamento per il sostegno scolastico

Servizio chiuso

Cosa serve

La domanda per l'accertamento della condizione di disabilità ai fini dell'inclusione scolastica (insegnante di sostegno) deve essere presentata all' INPS per via telematica, tramite il portale www.inps.it.

Prima di inoltrare la domanda è necessario essere in possesso delle seguenti certificazioni:

  • Certificato medico diagnostico-funzionale, rilasciato dallo specialista della Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (NPIA) o dei Centri di riabilitazione  accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale.
  • Certificato medico introduttivo per la domanda di handicap con sostegno rilasciato da un medico abilitato (specialista Neuropsichiatria o medico di medicina generale o pediatra di libera scelta). Tale certificato viene inviato dal medico per via telematica all’INPS ed è vincolante per la successiva domanda amministrativa in quanto riporta il “ numero identificativo” richiesto in fase di inserimento della domanda.

 

In fase di compilazione della domanda si dovrà selezionare “Handicap ai sensi della Legge 05.02.1992, n. 104” e “Insegnante di sostegno”.

Perché la domanda vada a buon fine è necessario che nella fase di compilazione venga riportato il codice presente sul certificato medico introduttivo.

Contatti

Per informazioni: Medicina Legale telefonare al n. 0382.1958440 da lunedi a giovedi dalle h.14.00 alle h. 15.30.

Per documentazione anni precedenti telefonare allo Spazio Fragilità al n. 0382.1958460 da martedì a giovedi dalle h.14.00 alle h.15.30

Descrizione

Dal 1 gennaio 2024 le nuove domande per l’accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica, sono valutate, non più dal Collegio per l’individuazione dell’alunno con handicap, ma dalle Commissioni mediche della Medicina Legale ASST di Pavia.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Documenti

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 15:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona