La domanda per l'accertamento della condizione di disabilità ai fini dell'inclusione scolastica (insegnante di sostegno) deve essere presentata all' INPS per via telematica, tramite il portale www.inps.it.
Prima di inoltrare la domanda è necessario essere in possesso delle seguenti certificazioni:
In fase di compilazione della domanda si dovrà selezionare “Handicap ai sensi della Legge 05.02.1992, n. 104” e “Insegnante di sostegno”.
Perché la domanda vada a buon fine è necessario che nella fase di compilazione venga riportato il codice presente sul certificato medico introduttivo.
Per informazioni: Medicina Legale telefonare al n. 0382.1958440 da lunedi a giovedi dalle h.14.00 alle h. 15.30.
Per documentazione anni precedenti telefonare allo Spazio Fragilità al n. 0382.1958460 da martedì a giovedi dalle h.14.00 alle h.15.30
Dal 1 gennaio 2024 le nuove domande per l’accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica, sono valutate, non più dal Collegio per l’individuazione dell’alunno con handicap, ma dalle Commissioni mediche della Medicina Legale ASST di Pavia.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 15:13