Tutte le prestazioni previste dal percorso nascita sono gratuite in gravidanza sono esenti
Per accedere al servizio contattare telefonicamente o recarsi di persona presso il Consultorio nei giorni e negli orari di prenotazione.
Generalmente le prestazioni vengono erogate entro 15 giorni dalla richiesta, salvo quanto previsto da normativa specifica (interruzione volontaria gravidanza) e richieste di singoli specialisti, per i quali i tempi d’attesa possono essere più lunghi.
Generalmente i Consultori Familiari sono aperti dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. Gli orari e i giorni per l’erogazione delle prestazioni sono diversificati in relazione al calendario delle presenze delle figure professionali che operano presso le singole sedi consultoriali.
Il passaggio da un’alimentazione prevalente liquida (latte materno o formulato) ad un’alimentazione con apporto di cibi solidi o semisolidi rappresenta una fase delicata e sensibile dello sviluppo del bambino, non solo per gli aspetti legati alla nutrizione ma anche per le relazioni con gli adulti e l’apprendimento di competenze rispetto al cibo. I Consultori Familiari organizzano incontri dedicati al tema dell’alimentazione complementare e dell’autosvezzamento condotti dall’Ostetrica, in cui si forniscono consigli utili ai neo genitori per iniziare il percorso di svezzamento dei propri bimbi con serenità e consapevolezza.
Il servizio è rivolto alla donna, alla coppia ed la famiglia.
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 15:56