Cerca

Ambulatorio del Neonato a rischio

Dedicato al follow dei nati da madre con patologia a trasmissione verticale o con ripercussioni sul feto-neonato. Late preterm, piccoli per età gestazionale, con patologia minima fino ai 12 mesi.

Servizio attivo

Cosa serve

Impegnativa per visita del neonato a rischio

Come accedere

Prenotazione direttamente allo sportello del CUP aziendale, online o telefonica al call center: 800 638 638 da telefono fisso o allo 02 99 95 99 da cellulare.

Ospedale Civile di Vigevano - Piano 1°  Ambulatorio di Neonatologia - Reparto di Neonatologia

Tempi di attesa

Secondo programmazione

Costi

Gratuito, con esenzione E11 per tutti i bamini minori di 14 anni

Dove

Orari del servizio

9,30-12,30

Contatti

CUP (da fisso)
800 638 638
CUP (da cellulare)
02 99 95 99
Telefono SC
0381 333332
Email
pediatria_vigevano@asst-pavia.it

Descrizione

Ambulatorio dedicato al follow-up dei neonati “late” preterm (da 34 settimane a 36 settimane+ 6 gg) e/o di basso peso per l’età gestazionale (peso alla nascita < 10° percentile), dei neonati dimessi dalla Neonatologia per altra patologia minima e/o dei neonati a rischio di infezioni a trasmissione verticale (HIV, toxoplasmosi, CMV, sifilide e rosolia) garantisce un percorso di cura essenziale per preservare il benessere dei neonati con bisogni particolari, fino all’anno di vita.

Il follow up prevede controlli clinici periodici trimestrali secondo linee guida aggiornate per singola patologia, per monitorare la crescita, lo sviluppo psicofisico, lo stato metabolico del piccolo paziente e l’efficacia di eventuali trattamenti. Al contempo vengono programmati controlli di laboratorio e strumentali secondo le più aggiornate raccomandazioni e se necessario avviati trattamenti specifici che possono includere terapie farmacologiche, interventi nutrizionali o altre cure.

Il neonatologo coordina gli interventi con altri specialisti, come neurologi, infettivologi, radiologici e pediatri di famiglia di riferimento nell’ambito di una gestione multidisciplinare.

A chi è rivolto

Lattanti di età minore di 12 mesi

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona