Impegnativa per visita neonatologica
Prenotazione direttamente allo sportello del CUP aziendale, online o telefonica al call center: 800 638 638 da telefono fisso o allo 02 99 95 99 da cellulare
Ospedale Civile di Vigevano - Piano 1° Reparto di Neonatologia
Secondo programmazione
Gratuito, con esenzione E11 per tutti i bambni minori di 14 anni
9,30-12,30
L’ambulatorio offre i seguenti servizi: visite neonatologiche post-dimissione (valutazione, crescita ponderale, bilirubina, cura del moncone ombelicale), visite neonatologiche di follow up clinico-diagnostico, supporto nell’autonomia gestionale dell’allattamento al seno, in coordinamento con i consultori del territorio.
Il percorso di cura nell’ambulatorio di neonatologia è essenziale per garantire la salute e il benessere del neonato. 48-72 ore dopo la “dimissione precoce” del neonato dall’Ospedale, si esegue un controllo ambulatoriale post-dimissione per effettuare una prima valutazione clinica, il controllo del peso, la valutazione transcutanea della bilirubina, il monitoraggio dell’allattamento. Successivamente sono pianificate visite di follow-up regolari con cadenza mensile con l’obiettivo di verificare l’adeguato supporto nutrizionale, monitorare lo sviluppo fisico, motorio e cognitivo, le avvenute vaccinazioni, la corretta somministrazione di eventuali terapie ed integrazioni o scostamenti da programmi terapeutici, individuare precocemente la possibile insorgenza di condizioni patologiche, completare gli screening del percorso nascita come lo screening del Q-T lungo (effettuato a tutti i nati al mese di vita), il test audiometrico o del riflesso rosso in caso anomalie riscontrate in predimissione. I genitori ricevono informazioni e consigli su come prendersi cura del loro bambino a domicilio, su pratiche di sicurezza, su come gestire situazioni comuni (come coliche o problemi di sonno) e come riconoscere eventuali segnali di allarme
Lattanti di età minore di 12 mesi
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 11:43