Cerca

Ambulatorio diabete mellito di tipo 1 e nuove tecnologie

Ambulatorio di II livello per la diagnosi, la terapia e il follow-up del diabete mellito di tipo 1, tipo 2 insulino-dipendente, LADA e terziario in terapia insulinica.

Servizio attivo

Cosa serve

  • Tessera sanitaria
  • altro medico del Servizio Sanitario nazionale

Come accedere

Prenotazione agli sportelli del CUP aziendale

Tempi di attesa

P-Programmabile: da erogare entro 120 giorni

Costi

Costo del ticket come da nomenclatore tariffario

Orari del servizio

Ospedale Civile di Vigevano

martedì 9-12.40 e 14-15.40

Casa di comunità di Broni

giovedì 8.20-12.40

 

 

Contatti

Contatti telefonici del CUP per prenotazioni o disdette

Descrizione

Il servizio si occupa della gestione  diabete mellito di tipo 1, tipo 2 insulino-dipendente, LADA e terziario nell’adulto che necessitano di terapia insulinica multiiniettiva ed è stato identificato come centro hub per la gestione delle nuove tecnologie in ASST Pavia.

Il servizio è dedicato all’impiego di nuove tecnologie applicate alla gestione terapeutica del diabete mellito: sensori per il monitoraggio flash o continuo del glucosio, microinfusori di insulina, sistemi “integrati” microinfusore/sensore, smart pen per l’erogazione di terapia insulinica. Vengono inoltre proposti incontri periodici con tecnici scientifici per affrontare eventuali problematiche tecniche contestualmente alla visita specialistica.

L’ambulatorio si occupa della gestione delle complicanze croniche della patologia programmando screening periodici.

Il servizio propone anche percorso di CHO counting con l’ausilio della dietista ed eventuale consulenza psicologica per una gestione integrata della patologia.

È attiva una collaborazione con AGAD (Associazione Giovani Adulti Diabetici) per iniziative educazionali e di supporto per i pazienti.

Sono stati effettuati incontri rivolti alla gestione dell’attività sportiva nei pazienti insulino-dipendenti in associazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Pavia.

A chi è rivolto

Pazienti >18 anni affetti da diabete mellito tipo 1, tipo 2 in terapia insulinica multi-iniettiva, o diabete terziario

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Servizi e prestazioni correlati

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona