Impegnativa per ecografia osteoarticolare/ecografia delle anche con causale: screening displasia congenita dell’anca
Prenotazione direttamente allo sportello del CUP aziendale, online o al call center: 800 638 638 (da telefono fisso) o allo 02 99 95 99 (da cellulare)
Ospedale Civile di Vigevano - Piano 0 - Ambulatorio ecogragria delle anche . Reparto di Pediatria
Esame da eseguire a 6 settimane di vita e comunque non oltre i 3 mesi di vita
Gratuito, con esenzione E11 per tutti i bimbi di età minore di 14 anni
8,30-12,10 / 13,30-15,50
L’ecografia delle anche è un esame che permette lo studio della morfologia e della maturità delle anche del neonato, in particolare i rapporti articolari tra acetabolo e testa del femore, consentendo di effettuare la diagnosi precoce della displasia dell’anca, che se non trattata potrebbe compromettere la deambulazione. L’esame non prevede nessuna preparazione specifica.
Con l’aiuto del genitore il neonato viene posizionato prima su un fianco e poi sull’altro, poggiando la sonda perpendicolarmente sull’anca per effettuare misurazioni mirate su immagine ecografica acquisita dell’acetabolo e della testa del femore. L’indagine dura pochi minuti e non espone il neonato a rischi.
Se l’ecografia risulta patologica, il piccolo viene indirizzato ad un ortopedico pediatrico per una valutazione più approfondita e un piano terapeutico personalizzato, che può includere trattamenti conservativi come l’uso di un tutore per l’anca, fisioterapia, o, in casi più gravi, l’intervento chirurgico.
Il bambino sarà successivamente sottoposto a follow-up periodico per valutare l’efficacia del trattamento ed eventuali aggiustamenti.
In caso di fattori di rischio, quali: familiarità, parto podalico o gemellare, è consigliabile anticipare l’esame entro i primi 45 giorni di vita.
Bambini di età minore di 3 mesi di vita
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 11:44