Cerca

Ambulatorio infermieristico

Servizio attivo

Come accedere

L’accesso al servizio può avvenire per accesso libero da parte dell’utente, su invio da parte del medico specialista oppure del Medico di Medicina Generale

Dove

Contatti

Email
dapss@asst-pavia.it

Descrizione

L’Ambulatorio Infermieristico si colloca tra i servizi territoriali nell’ambito delle Cure Primarie, ossia in un contesto in cui il Medico di Medicina Generale e gli Infermieri di Famiglia lavorano e collaborano in modo integrato e sinergico per trovare soluzioni ai bisogni di salute del cittadino. Gli Ambulatori Infermieristici Territoriali possono pertanto rappresentare un nodo significativo del sistema delle cure primarie/infermieristiche di comunità.

 

Prestazioni erogabili su prescrizione medica:

  • somministrazione di farmaci per via intramuscolare e sottocutanea, con farmaco da parte dell’utente;
  • effettuazione di medicazioni semplici e/o complesse per: lesioni cutanee da pressione, vascolari, neoplastiche, post chirurgiche, post attiniche etc.., monitoraggio di lesioni cutanee e di ferite chirurgiche;
  • rimozione di punti di sutura;
  • gestione accesso vascolare: controllo exit-site, sostituzione di medicazione, lavaggio, effettuazione di tampone sul punto di emergenza cutanea;
  • fasciature semplici, bendaggi;

 

Prestazioni che non necessitano di prescrizione:

  • Rilevazione parametri vitali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, saturazione ossigeno periferica, dolore;
  • Rilevazione misure antropometriche: peso, altezza, circonferenza addominale, BMI;
  • Rilevazione glicemia capillare
  • Controllo delle urine mediante utilizzo di strisce reattive per ematuria, glicosuria, ecc.
  • Interventi educativi volti all’autocura della persona e/o al suo caregiver su: assunzione di terapia e gestione assistenziale di base, prevenzione cura e mantenimento del livello di salute, orientamento all’accesso e all’utilizzo dei servizi sanitari della Rete Assistenziale;
  • Attivazione di consulenza infermieristica su specifiche problematiche assistenziali;
  • Interventi educativi di prevenzione in caso di epidemia.

 

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona