Cerca

Ambulatorio per i disturbi psichici in gravidanza e nel post-partum

Servizio chiuso
Disattivo per riorganizzazione interna

Cosa serve

  • Tessera sanitaria.
  • Ricetta del MMG per “Prima visita dietologica”.
  • Quesito diagnostico: sospetto disturbo psichico in gravidanza (o nel post-partum).
  • Esami ematici recenti.
  • Eventuali altre visite specialistiche effettuate.

Come accedere

Accesso tramite invio da parte dei colleghi della ginecologia

Costi

costi dei ticket anitari come da impegnative (vd “cosa serve”)

Contatti

In fase di definizione

Descrizione

L’ambulatorio per i disturbi psichici nella gravidanza e nel post-partum offre la possibilità di effettuare un approfondimento diagnostico tramite visita psichiatrica alle donne con sintomi suggestivi di patologia psichica riscontrata nel periodo gravidico o nel post-partum.

L’invio avviene da parte dei colleghi della ginecologia su sospetto clinico o positività ai test di screening.

A chi è rivolto

Donne in gravidanza o nel periodo post-partum (entro 6 mesi dal parto) seguite dalla ginecologia che manifestano sintomi suggestivi di malessere o patologia psichica

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona