Cerca

Assistenza Domiciliare Integrata

Valutazione dei pazienti infermi che non sono trasportabili, temporaneamente o permanentemente, in seguito ad attivazione di Voucher da parte del Medico Curante e valutazione dei pazienti fragili per le misure di sostegno economico a loro dedicate.

Servizio attivo

Cosa serve

Per l’attivazione del Voucher l’utente si può rivolgere al Medico Curante o ad un IFEC di Casa della Comunità, non occorrono documenti scritti. Per l’attivazione delle misure di sostegno economico: Per la Misura B1 occorre fare domanda scritta e inviarla o consegnarla a mano all’Ufficio Protocollo aziendale, la domanda è disponibile sul sito aziendale; per la Residenzialità Assistita l’utente deve compilare la domanda reperibile sul sito di ATS Pavia e inviarla al protocollo di ATS, gli operatori di ATS la trasmettono ai nostri operatori; per la Residenzialità Assistita per Religiosi il Medico Curante della RSA dei religiosi invia richiesta via mail all’Ufficio Voucher.

Come accedere

Presentarsi dal Medico Curante o alle Case di Comunità durante gli orari di apertura.

Tempi di attesa

I tempi limite sono: 72 ore per la valutazione sul Voucher, 15 giorni per la valutazione su ‘Residenzialità Assistita’ e ‘Residenzialità Assistita per Religiosi’, 45 giorni per la valutazione domiciliare su Misura B1.

Costi

Servizio gratuito, nessun costo per l’utente.

Orari del servizio

Da Lunedì a Venerdì 08,00-16,30.

Contatti

Telefono
03821958060
Telefono
ufficio_voucher@asst-pavia.it

Descrizione

L’unità si occupa di valutare i pazienti infermi che non sono trasportabili, temporaneamente o permanentemente, in seguito ad attivazione di Voucher da parte del Medico Curante. L’unità ha un’equipe di valutazione che va a domicilio per effettuare valutazioni di ordine infermieristico e fisioterapico/riabilitivo, valutazioni per misure di sostegno economico ai pazienti fragili (Misura B1, Residenzialità Assistita, Residenzialità Assistita per religiosi).

A chi è rivolto

A tutti gli utenti, non ci sono limitazioni.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 09:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona