Si accede tramite impegnativa per Capillaroscopia con videoregistrazione.
Prenota direttamente online usando la prescrizione del medico o telefona il CUP allo +39 0385 582201-02
Controlla sulla prescrizione del medico la classe di priorità che ti è stata assegnata:
U – urgent, da erogare entro 72 ore;
B – breve, da erogare entro 10 giorni;
D – differibile, da erogare entro 30 gg per le visite e 60 gg per gli esami strumentali;
P – programmabile, da erogare entro 120 giorni.
Il costo massimo del ticket è di 36 euro.
Ospedale Unificato Broni Stradella, Terzo piano
Martedi’ dalle 10:30 alle 12:10 c/o l’ospedale Unificato di Broni Stradella.
CUP Stradella +39 0385 582201-02
La capillaroscopia è un esame semplice e indolore, durante il quale viene appoggiata sull’unghia delle dita delle mani una piccola sonda che collegata al PC permette di evidenziare tramite un forte ingrandimento i capillari (i più piccoli tra i vasi sanguigni del nostro organismo). Vengono analizzati diversi parametri del letto capillare che nel complesso definiscono il pattern capillaroscopico che è tipico di ogni individuo. Si valuta la densità dei capillari per millimetro, la lunghezza dei capillari, lo spessore dei capillari e l’eventuale presenza di anomalie morfologiche degli stessi; si possono evidenziare alcune anomalie patologiche come la presenza di microemorragie capillari.
Viene richiesta in presenza di fenomeno di Raynaud e/o nel sospetto di malattia autoimmune del connettivo.
Dott.ssa Silvia Balduzzi, Responsabile del servizio
Pazienti adulti (>18 anni) con fenomeno di Raynaud.
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 10:45