Cerca

Certificato di idoneità psico-fisica per guide alpine

Maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna, di cui alla Legge N. 6/1989

Certificato medico attestante l’idoneità psico-fisica per lo svolgimento dell’attività di guida alpina (maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna), ai sensi dell’art. 5 comma 1 lett. c) della Legge N. 6/1989.

Servizio attivo

Cosa serve

Fermo restando il diritto/dovere del medico di effettuare ulteriori e diversi accertamenti, ove ritenuto necessario, sono richiesti:

  • Visita medicina del lavoro
  • Spirometria semplice
  • Test acuita' visiva
  • Audiometria tonale
  • Ecg
  • Ecg sotto sforzo
  • Prelievo ematico
  • Emocromo con formula
  • Glicemia
  • Creatinina
  • Ast
  • Alt
  • Gamma gt
  • Pt (tempo di protrombina)
  • Ptt (tempo di tromboplastina)
  • Inr
  • Esame urine standard
  • Vaccinazione antitetanica (vaccino + somministrazione).

Come accedere

LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA È OBBLIGATORIA E PUÒ ESSERE EFFETTUATA DIRETTAMENTE DALL'INTERESSATO O DA UN SUO DELEGATO.

Sede di Pavia - Piano Terra, Ambulatorio  2

Prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00

Prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_pavese@asst-pavia.it

Sede di Vigevano - Piano Terra, Ambulatorio 3

Prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00 oppure Tel.

Ufficio Patenti Lomellina: 0381 333019 - 0381 333597 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12:00

Prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_lomellina@asst-pavia.it

Sede di Voghera - Ambulatorio 27

Prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00

Prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_oltrepo@asst-pavia.it

E' possibile l'accesso diretto all'ufficio patenti nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la stanza n. 25 (ingresso C).

 

 

Tempi di attesa

Entro 15 giorni dalla data di richiesta

Costi

€ 40,00

Dove

Orari del servizio

L’orario in cui sarà possibile usufruire del servizio sarà comunicato al momento della prenotazione.

Contatti

PEC
protocollo@pec.asst-pavia.it
Numero Unico Provinciale
0382 1958030
Email Sede Pavia
commissione_patenti_pavese@asst-pavia.it
Email Sede Vigevano
commissione_patenti_lomellina@asst-pavia.it
Email Sede Voghera
commissione_patenti_oltrepo@asst-pavia.it
Ufficio Patenti Lomellina Tel. 1
0381 333019
Ufficio Patenti Lomellina Tel. 2
0381 333597

A chi è rivolto

E' guida alpina chi svolge professionalmente, anche in modo nonesclusivo e non continuativo, le seguenti attività:

  1. accompagnamento di persone in ascensioni sia su roccia che sughiaccio o in escursioni in montagna;
  2. accompagnamento di persone in ascensioni sci-alpinistiche o inescursioni sciistiche;
  3. insegnamento delle tecniche alpinistiche e sci-alpinistichecon esclusione delle tecniche sciistiche su piste di discesa e difondo.

Possono ottenere l'iscrizione negli albi delle guidealpine-maestri di alpinismo o degli aspiranti guida coloro che sonoin possesso della relativa abilitazione tecnica nonche' dei seguentirequisiti:

  1. cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente alla Comunita' economica europea;
  2. eta' minima di 21 anni per le guide alpine-maestri dialpinismo, di 18 anni per gli aspiranti guida;
  3. idoneita' psico-fisica attestata da certificato rilasciatodalla unita' sanitaria locale del comune di residenza;
  4. possesso del diploma di scuola media inferiore;
  5. non aver subito condanne penali che comportino l'interdizione
  6. residenza o domicilio o stabile recapito in un comune dellaregione.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nel rispetto di quanto indicato dalla Deliberazione di Regione Lombardia N° XII/3029 del 16/09/2024, che disciplina le “MODALITA’ ORGANIZZATIVE PER L’OTTENIMENTO DELL’ IDONEITA’ PSICO-FISICA PER GUIDE ALPINE – MAESTRI DI ALPINISMO, ASPIRANTI GUIDE ALPINE ED ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA, DI CUI ALLA LEGGE N. 6/1989”, la S.C. Medicina Legale dell’ASST Pavia rilascia certificazioni di idoneità psicofisica di cui all’articolo 5 della legge 2 gennaio 1989, n. 6 “Ordinamento della professione di guida alpina”.

Come accedere alle sedi erogative del servizio

Pavia - Viale Indipendenza 3, Piano terra, ambulatorio 2

Vigevano - Viale Montegrappa 5, Casa di Counità, Piano terra, ambulatorio 3

Voghera – Viale Repubblica 88, Casa di Comunità, ambulatorio 27

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona