Cerca

Certificato medico di idoneità psicofisica all’Affidamento-Adozione di Minori

Accertamento medico-legale per la verifica dell'idoneità alle funzioni genitoriali, dal punto di vista delle condizioni di salute, dei coniugi che hanno presentato istanza di adozione nazionale e/o internazionale.

Servizio attivo

Cosa serve

Esami diagnostici di base richiesti

Fatto salvo quanto richiesto dalle amministrazioni competenti nei singoli casi, sono richiesti i seguenti documenti e accertamenti di laboratorio (preliminari alla visita medico-legale):

  • documento d’ identità in corso di validità
  • certificato anamnestico del medico curante (di data non anteriore a 3 mesi)
  • emocromo completo con formula e piastrine azotemia glicemia creatininemia transaminasi (alt, ast),
  •  GAMMA-GT
  • HBs Ag
  • ANTI -HBV
  • ANTI -HCV previo consenso
  • ANTI-HIV TPHA o RPR
  • esame urine completo
  • intradermoreazionedi mantoux (eventuale esame radiologico a secondo del risultato)

Gli esiti degli esami dovranno essere consegnati all’ufficio segreteria medicina legale (eventuale ulteriore documentazione sanitaria relativa a visite specialistiche, esami strumentali, esami di laboratorio, verbali di invalidità potrà essere richiesta a seguito all’esito dei suddetti accertamenti).

Esaminati i documenti inviati, l’interessato, o suo delegato, verrà contattato per ricevere le indicazioni necessarie per ottenere il certificato.

 

Come accedere

Per informazioni e prenotazioni della visita, recarsi presso la sede di ASST Pavia – V.le Indipendenza, 3 - segreteria - 3° piano - stanza 348

 

Tempi di attesa

30 giorni

Costi

il servizio è gratuito

Dove

Orari del servizio

Dal lunedì al giovedì: 8.30 – 12.30 e 14.00 – 16.00

Il venerdì: 8.30 – 12.30

Contatti

Email
milena_bellini@asst-pavia.it
Email
natalina_comis@asst-pavia.it
PEC
protocollo@pec.asst-pavia.it
Telefono
03821958540
Telefono
03821958541

Descrizione

Il certificato medico di idoneità psicofisica all’adozione/affidamento di minori è finalizzato ad escludere patologie tali da controindicare la funzione genitoriale, in quanto incidenti sulle prospettive di vita futura in termini quantitativi (permanenza in vita) e/o qualitativi (capacità di accudimento ed educative).

A chi è rivolto

Coniugi che hanno presentato istanza di adozione nazionale e/o internazionale.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Come raggiungere le sedi del servizio

Pavia - Viale Indipendenza 3, piano terra – ambulatorio 1, 2

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona