Cerca

Certificato medico d'Idoneità psicofisica per Detenzione armi o Rinnovo/Rilascio Porto d’armi

Visita medica per la valutazione dell'idoneità psicofisica per il rilascio/convalida della licenza di porto d’armi per uso caccia ed esercizio dello sport del tiro a volo e/o del porto d'armi per uso difesa personale.

Servizio attivo

Cosa serve

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Tessera sanitaria;
  • Certificato anamnestico redatto dal medico curante (valido per tre 3 mesi dalla data di rilascio),
  • Per chi fa uso di lenti correttive per la vista, certificazione (ottico o oculista) relativa alla gradazione delle lenti;
  • Per i portatori di protesi acustiche, attestazione del corretto funzionamento rilasciata dalla casa produttrice delle protesi;
  • N.1 marca da bollo da € 16,00;
  • Test psicoattitudinale da effettuarsi presso il Dipartimento di Medicina Legale Università diPavia (Tel. 0382.987855 martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00) nei seguenti casi: 1) per i soggetti infrasessantacinquenni nei casi di rilascio di porto d'armi per difesa personale/caccia /tiro a volo e detenzione d'armi; 2) per i soggetti ultrasessantacinquenni nei casi di rilascio e rinnovo di porto d'armi perdifesa personale/caccia/tiro a volo e detenzione d'armi;
  • Se affetti da patologie (es. cardiopatie, diabete, etc.) è necessario produrre relativa documentazione medica (visite specialistiche , dimissioni ospedaliere, etc) in copia.

Come accedere

Sede di Pavia

  • prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 11:00
  • prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_pavese@asst-pavia.it

Sede di Vigevano

  • prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 11:00
  • tel. Ufficio Patenti Lomellina: 0381 333019 - 0381 333597 - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12:00
  • prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_lomellina@asst-pavia.it

Sede di Voghera

E' possibile l'accesso diretto all'ufficio patenti nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso la stanza n. 25 (ingresso C).

  • prenotazione telefonica al numero unico provinciale 0382 1958030, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 11:00
  • prenotazione via mail all’indirizzo: commissione_patenti_oltrepo@asst-pavia.it

 

Tempi di attesa

Prestazione resa in attività istituzionale: entro 30 giorni dalla data di richiesta Prestazione resa in regime di libera professione intramuraria: entro 15 giorni dalla data di richiesta

Costi

Prestazione resa in attività istituzionale €40,00 Prestazione resa in regime di libera professione intramuraria €45,00

Dove

Orari del servizio

La prenotazione della visita è obbligatoria e può essere effettuata direttamente dall'interessato o da un suo delegato.L’orario in cui sarà possibile usufruire del servizio sarà comunicato al momento della prenotazione.

Contatti

Numero Unico Provinciale
0382 1958030
PEC
protocollo@pec.asst-pavia.it

Descrizione

Ai sensi degli articoli 1 e 2 del Decreto Ministeriale Sanità del 28 aprile 1998, può essere richiesta l’idoneità al rilascio o rinnovo dell’autorizzazione al porto d’armi per uso caccia/sportivo oppure per difesa personale, o per guardia particolare giurata.

Con riferimento alla detenzione di armi, invece, “il Questore subordina il rilascio del nulla osta … alla presentazione di certificato … dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere, ovvero non risulti assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti o psicotrope ovvero abusare di alcool… ”.

A chi è rivolto

Tutti i soggetti che devono rinnovare/conseguire il porto o la detenzione dell'arma.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Come raggiungere le sedi del servizio

Voghera - Viale Repubblica 88, Casa di Comunità, piano terra – ambulatorio 2

Vigevano - Viale Montegrappa 5,Casa di Comunità, piano terra – ambulatorio 3

Pavia - Viale Indipendenza 3, piano terra – ambulatorio 27

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona