La continuità assistenziale risponde al numero unico 116117 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del mattino successivo, festivi e prefestivi H24.
Tutte le chiamate degli utenti sono registrate allo scopo di tutelare utenti ed operatori.
Le persone che necessitano del servizio NON dovranno recarsi di persona nelle postazioni di continuità assistenziale, ma telefonare dal proprio domicilio/residenza al numero unico 116117.
Per i cittadini iscritti al SSN residenti in Regione Lombardia il servizio è gratuito.
Le visite effettuate (per qualsiasi necessità) dal servizio di Continuità Assistenziale in favore dei cittadini non residenti in regione Lombardia e/o non iscritti al Sistema Sanitario regionale sono tariffate (con pagamento direttamente dal cittadino al medico) nel seguente modo:
(riferimenti art. 46 ACN-DGR81/2023)
AMBULATORI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
Solo nelle sedi e negli orari sotto elencati è disponibile l'attività ambulatoriale con accesso previo triage telefonico al numero 116117:
La CONTINUITÀ ASSISTENZIALE è un servizio accessibile chiamando il n° 116117 durante gli orari in cui non è in servizio il proprio medico di medicina generale:
Risponde alle chiamate dei cittadini durante gli orari prima specificati attraverso una centrale di coordinamento con:
I medici di continuità assistenziale hanno il compito di assicurare, negli orari in cui i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta non sono in servizio, le seguenti prestazioni:
Cittadini residenti o presenti nel territorio di ASST Pavia.
Dipartimento Cure Primarie - Pavia, Viale indipendenza, 3, Terzo Piano
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 14:26