Cerca

Contributi per la modifica degli strumenti di guida

Il contributo può essere concesso esclusivamente ai possessori di patente di guida A B C speciali con incapacità motorie permanenti, nella misura del 20% delle spese sostenute.

Servizio attivo

Cosa serve

Per presentare la domanda è necessario avere già effettuato le modifiche agli strumenti di guida.

Le modifiche eseguite e riportate in fattura devono essere corrispondenti a quelle autorizzate e prescritte nella patente di guida. La fattura deve risultare pagata.

Alla domanda bisogna allegare:

  1. copia carta d'identità in corso di validità
  2. copia della patente di guida speciale (con prescrizione delle modifiche)
  3. copia del libretto di circolazione (con specificate le modifiche apportate)
  4. copia della fattura dei lavori eseguiti che riporti in modo dettagliato la descrizione e l'importo di ogni modifica effettuata sul modello di autovettura standard e/o la quota riguardante il cambio automatico.
  5. dichiarazione di non aver richiesto e/o ottenuto per lo stesso ammontare altro contributo a carico del bilancio dello Stato o di altri Enti pubblici

Come accedere

Per informazioni telefonare al numero 0382-1958460 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30.

Presentare la domada o via posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a: ASST Pavia - UFFICIO PROTOCOLLO Viale Repubblica 88 - 27058 VOGHERA o consegnandola a mano solo su appuntamento presso l’ufficio Fragilità, ASSt Pavia stanza 5 piano terra, Viale Indipendenza 3.

Tempi di attesa

L'evasione della domanda avviene di norma annualmente fino al limite delle risorse assegnate all'ASST da parte di Regione Lombardia.

Le domande sono valutate in base alla data di protocollazione delle pratiche complete.

Nel caso in cui la domanda risulti incompleta sarà sospesa con conseguente richiesta di integrazione documentale

Costi

Nessun costo

Dove

Orari del servizio

Per informazioni e per fissare un appuntamento, telefonare al numero 0382-1958460 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30.

Contatti

Telefono
0382-1958460

Descrizione

La prestazione è finalizzata a rispondere a richieste da parte di chi è interessato ad ottenere un contributo pari al 20% per la modifica agli strumenti di guida, in attuazione dell’art.27 della Legge 104/92.

Le persone che beneficiano del contributo di cui all’articolo 27 della legge 104/92 possono ottenere un ulteriore contributo regionale, ai sensi della L.r. 23/99, pari al 50%, purché la somma complessiva derivante dal cumulo dei due contributi (art 27 della legge 104/92 e art.4 legge 23/99) non superi il 70% del costo sostenuto per la modifica degli strumenti di guida.

Si informa inoltre che le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità sono reperibili sul sito dell’Agenzia delle entrate al seguente Link

A chi è rivolto

Il contributo può essere concesso esclusivamente ai possessori di patenti di guida speciali A, B e C con incapacità motorie permanenti, per le modifiche riportate sulla patente.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Documenti

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona