Dialisi ospedaliera
I pazienti nefropatici che per sottoporsi a trattamento dialitico utilizzano il mezzo proprio o il servizio di trasporto pubblico, hanno diritto al rimborso chilometrico del percorso effettuato per tragitto più breve andata e ritorno dal proprio domicilio al centro ospedaliero, quantificato nella misura di Euro 0,41 per ogni chilometro percorso. Rientra in tale tipologia di rimborso anche il trasporto effettuato da associazioni/enti di volontariato su richiesta del paziente.
Qualora il paziente effettui il trattamento dialitico fuori Regione Lombardia o fuori Provincia di Pavia il rimborso verrà riconosciuto per il tragitto più breve dal domicilio del paziente al Centro Dialisi più vicino al domicilio stesso.Cosa fare
L’assistito è tenuto a presentare all’ufficio Trasporto Dialisi di ASST di Pavia, per il tramite del Centro Dialisi di riferimento, le seguente documentazione:
SI COMUNICA CHE, A FAR TEMPO DAL 1° SETTEMBRE 2021, I RIMBORSI VERRANNO EFFETTUATI SOLO SU CONTO CORRENTE BANCARIO/POSTALE O SU CARTA PREPAGATA.
Dialisi domiciliare
I pazienti nefropatici che si sottopongono a trattamento di emodialisi domiciliare o di dialisi peritoneale domiciliare hanno diritto ad un rimborso forfettario mensile a parziale rimborso delle spese sostenute direttamente dal cittadino, quantificato sulla base della Delibera della Giunta Regionale n. 24433 del 31 gennaio 1997 nella seguente misura:
Cosa fare
L’assistito è tenuto a presentare all’ufficio Trasporto Dialisi di ASST di Pavia, per il tramite del Centro Dialisi di riferimento, le seguente documentazione:
Trasporto gratuito in ambulanza
Qualora il medico che ha in cura il paziente ritenga indispensabile il ricorso al trasporto in autovettura o in ambulanza tramite vettori di trasporto sanitario, le spese, per i pazienti residenti in Pavia e Provincia, sono poste interamente a carico dell’ASST di Pavia che si avvale di vettori di trasporto sanitario autorizzati e titolari di rapporti contrattuali o convenzionali con l’ASST stessa. Qualora il paziente non sia residente in provincia di Pavia, è necessario rivolgersi all’ASST/ASL di residenza.
Nel caso in cui il paziente ritenga di non avvalersi del vettore convenzionato, verrà riconosciuto un rimborso pari a quello previsto per utilizzo del mezzo proprio.
Il trasporto è riconosciuto a carico di ASST Pavia solo nel caso in cui è finalizzato al trasporto per sottoporsi a seduta dialitica; nel caso in cui sia necessario recarsi in ospedale per visite e/o esami o in caso di dimissioni il trasporto è a carico del paziente.
Modalità di trasmissione della documentazione
La documentazione può essere trasmessa:
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio dialisi ai seguenti recapiti:
Tel.: 0382.1958736 – telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00;
e-mail: trasporto_dialisi@asst-pavia.it.
Modulistica da allegare scaricabile:
Richiesta rimborso spese di trasporto fuori dal territorio di competenza di ASST Pavia
Dichiarazione sostitutiva comunicazione codice IBAN
Certificazione per la richiesta di trasporto protetto
Richiesta contributo trasporto in autonomia
Richiesta contributo dialisi domiciliare
Riferimenti normativi:
Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 10:14