Per appuntamenti contattare telefonicamente o recarsi di persona presso il Consultorio nei giorni e negli orari di prenotazione.
Generalmente le prestazioni vengono erogate entro 15 giorni dalla richiesta, salvo quanto previsto da normativa specifica (interruzione volontaria gravidanza) e richieste di singoli specialisti, per i quali i tempi d’attesa possono essere più lunghi.
IVG esente
Generalmente i Consultori Familiari sono aperti dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. Gli orari e i giorni per l’erogazione delle prestazioni sono diversificati in relazione al calendario delle presenze delle figure professionali che operano presso le singole sedi consultoriali.
In Italia la donna può richiedere l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) entro i primi 90 giorni di gestazione. Presso il Consultorio Familiare vengono fornite informazioni, consulenze, visite, e certificazioni. Il percorso IVG intende attuare una corretta applicazione della legge 194. La visita è gratuita. Garantisce inoltre un supporto alla scelta attraverso una puntuale informazione sulle possibilità di sostegno alle scelte di maternità esistenti nel territorio di riferimento. A seconda delle settimane gestazionali, verrà spiegata la differenza tra interruzione farmacologica o chirurgica. La donna verrà poi inviata presso l’Ospedale per effettuare la procedura. Verrà effettuata una visita di controllo presso il Consultorio Familiare dopo un mese circa dall’interruzione di gravidanza, per valutare insieme il buon esito della procedura e quale contraccettivo è più adatto alla singola donna.
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 15:58