Hanno diritto all'iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale, a parità di condizioni con cittadini italiani, i cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno per:
Sono esclusi i familiari ultrasessantacinquenni in possesso di un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare con cittadino extracomunitario rilasciato in data successiva al 5 novembre 2008; in tal caso possono ricorrere all'iscrizione volontaria.
L'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per queste categorie è gratuita e coincide con il periodo del permesso di soggiorno e, alla scadenza dello stesso, il cittadino straniero non comunitario deve provvedere al rinnovo.
I documenti necessari per l'iscrizione sono:
Il diritto di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale decade per:
Hanno diritto all'iscrizione volontaria al Servzio Sanitario Nazionale, a parità di condizioni con cittadini italiani, in alternativa alla stipula di una assicurazione contro il rischio di infortunio e malattia, i cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno per:
L'iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale comporta il versamento di un importo calcolato sul reddito percepito in Italia e all'estero nell'anno precedente. Il contributo, in ogni caso, non può comunque essere inferiore ad € 2.000 ad eccezione degli studenti e del personale religioso per i quali il contributo è pari ad € 700 e per le persone collocate alla pari per le quali ammonta ad € 1.200.
I documenti necessari per l'iscrizione sono:
L'iscrizione volontaria riconosce il diritto all'assistenza sanitaria unicamente sul territorio italiano e non consente il rilascio della TEAM. L'iscrizione volontaria non è consentita ai titolari di permesso di soggiorno per motivi di cura (escluse cure mediche ai sensi dell'art. 19, comma 2, lettera d-bis) turismo, che possono fruire a pagamento delle prestazioni sanitarie necessarie.In caso di richiesta di rimborso il cittadino straniero può contattare gli uffici preposti alla mail (l'indirizzo verrà fornito in seguito).
1. Accesso tramite Portale online.
Per poter presentare l’istanza on line è necessario disporre di codice SPID, PIN della CNS o CIE2.
Accesso agli sportelli delle sedi previa prenotazione da effettuarsi tramite Portale
Per informazioni è attivo il Numero Unico Provinciale 0382 1958050 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 15,00
GRATUITO
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 15:05