La Psicologia della Casa di Comunità

Servizio attivo

Descrizione

La Psicologia della Casa di Comunità (DM 77/2022) è attiva nelle seguenti Case di Comunità (CdC) della ASST di Pavia: Vigevano, Broni, Voghera e Casorate.

Unitamente al Servizio di Psicologia delle Cure Primarie (L.R. 1/2024)  garantisce lo svolgimento di attività psicologiche per il supporto nelle fasi critiche del ciclo di vita, la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo negli stati di disagio psicologico per prevenire l’aggravamento delle condizioni di vulnerabilità, la promozione della salute.

L’ attività psicologica si svolge in sinergia con l’Equipe Multidisciplinare della Casa di Comunità per il supporto alla persona e alla famiglia nella presa in carico della fragilità e cronicità e in integrazione con Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta, Specialisti, Rete territoriale dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, Enti Locali ed Enti Terzo Settore

Gli interventi psicologici sono  rivolti  alla comunità, a gruppi vulnerabili della popolazione e ad ogni fascia di utenza in condizione di sofferenza psicologica: minori in età prescolare e scolare, adolescenti, adulti, anziani, nuclei familiari e caregiver che presentano:

  • Disturbi Emotivi Comuni: disturbi d’ansia, stati depressivi lievi, disturbi del sonno, condizioni di stress psicoemotivo, lutti e altre forme di disagio esistenziale
  • Disagi psicologici determinati da patologia organica, eventi traumatici di vita, crisi evolutive e del ciclo di vita del singolo, della coppia e della famiglia

Non avvengono prese in carico per trattamenti specialistici o di lungo periodo, gli interventi sono  brevi e mirati.

Come accedere

Le persone accedono solitamente agli Ambulatori del servizio di Psicologia delle Cure Primarie su suggerimento del Medico di Medicina Generale, Pediatra di libera Scelta, Medico Specialista e di continuità assistenziale; ma possono anche accedere spontaneamente, presentandosi direttamente al Punto Unico di Accesso (PUA) della Casa di Comunità  negli orari di apertura oppure inviando un’email rispettivamente a:

  • casa_comunita_voghera@asst-pavia.it
  • casa_comunita_broni@asst-pavia.it
  • casa_comunita_casorate@asst-pavia.it
  • casa_comunita_vigevano@asst-pavia.it

Una volta valutato il bisogno del cittadino, lo psicologo stabilirà con lui un piano di intervento personalizzato che potrà includere consulenza, supporto psicologico e, se necessario, l’orientamento ai servizi specialistici per una presa in carico.

Dove

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona