Cerca

Ortopedia Artroscopica di ginocchio e spalla

Prestazioni chirurgiche e ambulatoriali volte a fornire un trattamento conservativo o chirurgico in caso di patologie dei distretti ginocchio e spalla

Servizio attivo

Cosa serve

  • Tessara sanitaria.
  • impegnativa erogata dal Medico di Medicina Generale o da altro Medico del Servizio Sanitario Nazionale.
  • Impegnativa con codice 89.7B.7 : Visita Ortopedica Traumatologica (prima visita)
  • Impegnativa con codice 89.01.G : Visita Ortopedica Traumatologica (controllo)

Come accedere

Prenotazione online, tramite call center regionale o direttamente agli sportelli del CUP

Prenota una vista

Ospedale Civile di Vigevano - Corso Milano, 19, Ambulatorio Ortopedia e Traumatologia (primo piano)

Tempi di attesa

In base alla priorità indicata dal Medico sull’impegnativa:
U- Urgente: da erogare entro 72h
B- Breve: da erogare entro 10 giorni
D- Differibile: da erogare entro 30 giorni (visite) e 60 giorni (prestazioni strumentali)
P- Programmabile: da erogare entro 120 giorni

Costi

Costo del ticket come da nomenclatore tariffario

Dove

Orari del servizio

Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 16:00

Contatti

Tel. ambulatorio Ortopedia e Traumatologia

Telefono
0381 333385
Telefono
0381 333457

Descrizione

La visita ortopedica è mirata alla valutazione di patologie del distretto ginocchio e spalla che possano esserere trattate artroscopicamente, cioè mediante una tecnica che, tramite l’utilizzo di attrezzature di piccole dimensioni (artroscopi), permette la diagnosi e il trattamento di specifiche condizioni patologiche.
In particolare nella chirurgia del ginocchio trattabile artroscopicamente rientrano condizioni quali lesioni meniscali (trattate con meniscectomia selettive o suture meniscali in base alle caratteristiche della lesioni e del paziente), lesioni legamentose (ricostruzioni Legamento Crociate Anteriore e Posteriore) e assistenza artroscopica in caso di fratture articolari dei piatti tibiali. La chirurgia artroscopica della spalla, invece, permette il trattamneto di condizioni quali lesioni muscolari dei muscoli della cuffia dei rotatori (ancorette e suture??), patologia einfiammatorie (borsiti) e da confiltto subacromiale, instabilità articolari.
La valutazione preoperatoria del paziente dal punto di vista anestesiologico e ortopedico ha lo scopo di preparare al meglio il paziente limitando il tempo di degenza a regimi ambulatoriali per le lesioni mensicali e regimi di Day Hospital per ricostruzioni legamentose e patologie della spalla.
L’intervento ha una durata da 45′ a circa un’ora e mezzo in base alla complessità della patologia trattata.

A chi è rivolto

Tutti i pazienti con patologie meccaniche e infiammatorie del distretto spalla e ginocchio

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 10:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona