Cerca

Otorino Pediatria

Valutazione del paziente pediatrico 0-14 anni per tutte le principali patologie del distretto testa-collo

Servizio attivo

Cosa serve

-Tessera sanitaria

-Impegnativa erogata da Medico di Medicina generale o da altro medico del Servizio Sanitario nazionale.

-impegnativa con codice 89.7B.8: prima visita otorinolaringoiatrica

-impegnativa con codice 89.01.H: visita di controllo otorinolaringoiatrica

-impegnativa con codice 29.19.1: video endoscopia delle vie aeree e digestive superiori (VADS)

 

Come accedere

Prenotazione online, tramite call center regionale o direttamente agli sportelli del CUP

Prenota una visita

Tempi di attesa

In base alla priorità indicata dal medico sull'impegnativa

U-Urgente: da erogare entro 72 h

B-Breve: da erogare entro 10 giorni

D-Differibile: da erogare entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per le prestazioni strumentali

P-Programmabile: da erogare entro 120 giorni

Costi

Costo del ticket come da nomenclatore tariffario

Dove

Orari del servizio

Martedì ore 13,30-14,30 (Prime visite); ore 14,30-15,00 (Visite controllo)

Contatti

Contatti telefonici del CUP per prenotazioni o disdette

Telefono ambulatorio ORL
0381/333353

Descrizione

Visita mirata per paziente pediatrico (0-14 anni) al fine di giungere alla diagnosi e alle strategie terapeutiche delle principali patologie delle alte vie aero-digestive superiori quali: adenoiditi, tonsilliti, otiti, sinusiti, patologie dell’epiglottide e delle corde vocali, linfoadenopatie laterocervicali, neoformazioni cistiche del collo, ghiandole salivari, russamento, apnee notturne.Il servizio offre sia valutazioni ORL generali che valutazione endoscopica per mezzo di fibroscopio flessibile pediatrico.

A chi è rivolto

Tutti i pazienti adulti e pediatrici con problematiche delle alte vie aereo-digestive o fattori di rischio per tumori dei distretti ORL (es. ostruzione respiratoria nasale, rinite, rinosinusite, poliposi nasale, epistassi, tosse, disfonia, disfagia, tabagismo o consumo abituale di alcool ecc.

Unità operativa responsabile

Responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Servizio svolto nell'Ospedale di Vigevano presso l'Ambulatorio ORL (piano terra, ultimo corridoio, in fondo a destra)

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona