I cittadini affetti da Patologia Cronica possono richiedere l’esenzione producendo la certificazione rilasciata da un Medico specialista di una struttura pubblica o privata accreditata.
Sono altresì validi ai fini del riconoscimento dell'esenzione dimissioni ospedaliere, referti diagnostici o strumentali, previa valutazione del Medico Referente del Distretto ASST competente per territorio.
Il diritto all'esenzione è valido per le prestazioni correlate alla patologia. I cittadini affetti da Malattia Rara possono richiedere l’esenzione producendo la certificazione redatta su apposita modulistica rilasciata dal Presidio ospedaliero abilitato a diagnosticare la malattia rara.
Gli assistiti con riconoscimento di Invalidità Civile, per Servizio o di Lavoro da parte degli enti preposti, per ottenere l'attestato di esenzione, devono produrre il verbale che attesta lo status.
Esenzioni per Reddito: cittadini ultrasessantacinquenni, pensionati sociali, pensionati ultrasessantenni al minimo di pensione, disoccupati, cassaintegrati, che rientrano nei parametri di reddito indicati nella tabella sotto riportata, hanno diritto all'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket).
Alcune esenzioni per reddito sono assegnate automaticamente dal Ministero dell'Economia e Finanze, altre devono essere autocertificate accedendo agli sportelli territoriali di Scelta e Revoca oppure collegandosi online al sito di Regione Lombardia – Fascicolo Sanitario Elettronico – utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi con il relativo codice PIN o SPID.Link alla Tabella dei codici di esenzione per redditoPer ulteriori informazioni consulta il sito web di Regione Lombardia.
1. Accesso tramite Portale online.
Per poter presentare l’istanza on line è necessario disporre di codice SPID, PIN della CNS o CIE
2. Accesso agli sportelli delle sedi previa prenotazione da effettuarsi tramite Portale
Per informazioni è attivo il Numero Unico Provinciale 0382 1958050 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 15,00
Gratuito
Ottenimento o rinnovo dell’attestato di esenzione
Il Servizio è rivolto ai cittadini che devono ottenere il rilascio dell'esenzione per patoogia o malattia rara, per status (invalidità) o reddito
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 15:07